'O voto: Scene popolari napoletane in tre atti
Реклама. ООО «ЛитРес», ИНН: 7719571260.
Оглавление
Di Giacomo Salvatore. 'O voto: Scene popolari napoletane in tre atti
PERSONAGGI
'O VOTO
ATTO PRIMO
SCENA PRIMA
SCENA SECONDA
SCENA TERZA
SCENA QUARTA
SCENA ULTIMA
ATTO SECONDO
SCENA PRIMA
SCENA SECONDA
SCENA TERZA
SCENA QUARTA
SCENA QUINTA
ATTO TERZO
SCENA PRIMA
SCENA SECONDA
SCENA TERZA
SCENA QUARTA
SCENA QUINTA
SCENA ULTIMA
Отрывок из книги
Una piccola piazzetta al «Pendino». In fondo, tra due vicoli, la tintoria di Vito Amante. Drappi di ogni colore pendono dagli stipiti e da bastoni di legno sull'architrave. Per terra, davanti alla bottega, a sinistra di chi v'entra, è una tinozza. La bottega è buia; in fondo, un lumicino rosso palpita nella oscurità. Sulla porta due corna di cervo. Sulla bottega un balconcello con tendine bianche. Ai ferri della balaustra è attaccata una cassettina sopra cui è scritto Albergo della rosa. Al 3º atto un lume, che è dentro la cassettina, rischiara la scritta. Il muro giallo del palazzetto sotto al quale è la tintoria è tutto bucherellato da finestre. Il vicolo a sinistra dello spettatore finisce con una scala di pietra, dai larghi gradini. In principio del vicolo è un Cristo su di una base di mattoni coloriti, e ha davanti voti e lanternine. Sopra al Cristo è una cupola. Più in là è una fontanina publica.
A sinistra, sul davanti della scena, un piccolo e sporco palazzetto, dalla porta schiusa, davanti a cui son tre gradini. Sul portoncino una finestra con persiane verdi, di legno a stecche, chiuse.
.....
Aggio fatto 'o voto… Vuie site mmaretata… Scurdateve…
Che dice?!.. (torna ad agguantarlo)
.....