"L'Argentina vista come è" di Luigi Barzini. Pubblicato da Good Press. Good Press pubblica un grande numero di titoli, di ogni tipo e genere letterario. Dai classici della letteratura, alla saggistica, fino a libri più di nicchia o capolavori dimenticati (o ancora da scoprire) della letteratura mondiale. Vi proponiamo libri per tutti e per tutti i gusti. Ogni edizione di Good Press è adattata e formattata per migliorarne la fruibilità, facilitando la leggibilità su ogni tipo di dispositivo. Il nostro obiettivo è produrre eBook che siano facili da usare e accessibili a tutti in un formato digitale di alta qualità.
Оглавление
Luigi Barzini. L'Argentina vista come è
L'Argentina vista come è
Indice
PREFAZIONE
L’ADDIO
SFOGLIANDO UNA GUIDA
QUA E LÀ PER BUENOS AIRES
GLI ALLUCINATI
LA CRISI ARGENTINA. TROPPA BUENOS AIRES
L’ARGENTINA. E IL CAPITALE INGLESE
LE NOSTRE LETTERE. DALL’ARGENTINA
LE BASI. DELL’OLIGARCHIA ARGENTINA
SULL’ARGENTINA. IL GOVERNO IN AZIONE
LA GIUSTIZIA ARGENTINA
LA POLIZIA ARGENTINA
L’ESERCITO ARGENTINO
IL LUSSO NELL’ARGENTINA
RICCHEZZE E MISERIE
ANDANDO ALL’ESTANCIA
VITA MANDRIANA
IL LAVORO ITALIANO. NELL’ARGENTINA
ERRORI E DIFETTI. DELL’EMIGRAZIONE ITALIANA
UNIONI E SCISSIONI
I FIGLI DEGLI ITALIANI
NELLE CAMPAGNE ARGENTINE: “PEONI„ E “MEDIERI„
NELLE CAMPAGNE ARGENTINE: I “COLONI„
LA TUTELA DELLA MADRE PATRIA
CONCLUDENDO SULL’ARGENTINA
Отрывок из книги
Luigi Barzini
Pubblicato da Good Press, 2020
.....
Eppure—chi lo direbbe?—questa chiesa, e i suoi tubi, formano l’orgoglio dei bonearensi. Un ex-ministro argentino, grande uomo, celebre per aver mangiato molti milioni sulle opere di salubrità durante l’indimenticabile presidenza di Juarez Celman, davanti al Pantheon a Roma, esclamò: « Muy bonito, si, però, nuestra catedral es mas bella y grandiosa! » Egli di tali sue impressioni geniali ha composto dapprima delle corrispondenze europee al più diffuso giornale di qui, la Prensa, e poi anche un libro, dove ha trovato modo di dichiarare che San Pietro e i Palazzi vaticani con le relative loggie e musei non valgono la Galleria delle Macchine dell’Esposizione di Parigi. Davanti alle Pinacoteche fiorentine ha avuto questa meditazione: Quanti milioni gettati via, mentre oggi la fotografia rende così bene la verità della vita!
Sembrano scherzi, ma no, si tratta di cose scritte, e soprattutto lette, sul serio. L’ottimo ex-ministro rispecchia abbastanza fedelmente l’opinione dei suoi concittadini. Qui si pensa così della nostra arte, delle nostre grandezze, delle nostre glorie!