Читать книгу La moglie perfetta - Блейк Пирс - Страница 12

CAPITOLO SETTE

Оглавление

Fissò un appuntamento con la sua vecchia terapeuta, la dottoressa Janice Lemmon, e solo il pensare che andarci avrebbe voluto dire tornare nella sua vecchia zona la rimise a proprio agio. Il panico era sceso quasi immediatamente dopo aver programmato la seduta.

Quando Kyle tornò a casa quella sera – addirittura presto – ordinarono del cibo da asporto e guardarono un film di scarsa qualità, seppur divertente, sui mondi paralleli, intitolato Il tredicesimo piano. Nessuno di loro si scusò formalmente, ma parevano aver riscoperto insieme la loro comfort zone. Dopo il film non andarono neanche al piano di sopra per fare sesso. Kyle le saltò semplicemente sopra direttamente lì sul divano. A Jessie tornarono in mente i primi giorni da sposati.

Le aveva addirittura fatto la colazione la mattina successiva, prima di uscire per andare al lavoro. Era disgustosa – toast bruciato, uova poco cotte, come anche il beacon di tacchino – ma Jessie apprezzò il tentativo. Si sentiva un po’ a disagio a non raccontagli dei propri programmi per la giornata. Però lui non le aveva chiesto nulla, quindi non si poteva parlare di bugie.

Non fu fino a quando si trovò sulla tangenziale quella mattina, con davanti a sé la veduta dei grattacieli del centro di Los Angeles, che Jessie sentì veramente cadere il corrosivo turbinio di nervosismo che aveva nello stomaco. Aveva fatto il viaggio dalla Contea di Orange in meno di un’ora ed era arrivata in città tanto presto da potersi fare una passeggiata in centro. Mise l’auto nel parcheggio vicino all’ufficio della dottoressa Lemmon, di fronte all’Original Pantry, all’angolo tra la Figueroa e la Nona Ovest.

Poi le venne in mente di chiamare la sua ex compagna di stanza alla USC, oltre che vecchia amica del college, Lacey Cartwright, che viveva e lavorava nella zona, per vedere se riuscivano a incontrarsi. Rispose la segreteria telefonica, e Jessie lasciò un messaggio. Mentre imboccava la Figueroa in direzione dell’Hotel Bonaventure, Lacey le mandò un messaggio per dirle che era troppo occupata per vedersi quel giorno, ma che si sarebbero di certo incontrate la prossima volta che Jessie fosse stata nei paraggi.

Chissà quando sarà?

Scacciò la delusione dalla testa e si concentrò sulla città che la circondava, ammirando l’esplosiva visuale e i rumori che erano così diversi da quelli del nuovo ambiente dove viveva. Quando arrivò alla Quinta Strada, svoltò a destra e continuò a passeggiare tranquillamente.

Le ricordò quei giorni, non poi tanto tempo prima, in cui faceva questa stessa cosa per più e più volte nel corso di una sola settimana. Se stava lavorando a un caso di studio per la lezione, spesso usciva in strada e girovagava, usando il traffico come sottofondo neutro mentre ripensava mentalmente al caso per trovare finalmente un modo per affrontarlo. Il suo lavoro era quasi sempre più efficace se aveva del tempo per passeggiare in centro e giocherellarci un po’.

Tenne da parte l’imminente discussione con la dottoressa Lemmon mentre rivisitava mentalmente il caffè del giorno precedente a casa di Kimberly. Ancora non era riuscita a inchiodare la natura della misteriosa segretezza delle donne che aveva incontrato lì. Ma una cosa le balzò in testa in retrospettiva: quanto fossero tutte così disperatamente desiderose di conoscere ogni dettaglio dei suoi studi di psicologia criminale.

Non era in grado di dire se fosse perché la professione che stava per intraprendere sembrava così insolita o semplicemente perché era una professione e basta. Ripensandoci, si rese conto che nessuna di quelle donne lavorava.

Alcune lo facevano un tempo. Joanne si era occupata di marketing. Kimberly le aveva detto di aver lavorato in un’agenzia immobiliare quando abitavano a Sherman Oaks. Josette aveva diretto una piccola galleria a Silverlake. Ma ora erano tutte mamme che stavano a casa. E anche se sembravano felici delle loro nuove vite, si mostravano anche insaziabili davanti a dettagli riguardanti il mondo professionale, pronte a divorare avidamente, quasi con senso di colpa, ogni boccone di intrigo.

Jessie si fermò rendendosi conto di essere in qualche modo arrivata all’Hotel Biltmore. Ci era stata molte volte prima d’ora. Era famoso, tra le altre cose, per aver ospitato alcuni dei primi Academy Awards negli anni Trenta. Una volta le avevano anche raccontato che era dove Robert Kennedy era stato assassinato da Sirhan Sirhan nel 1968.

Ai tempi in cui doveva ancora decidere di fare la tesi sul DNR, Jessie aveva sfiorato l’idea di eseguire un profilo di Sirhan. Quindi si era presentata un giorno senza preavviso e aveva chiesto al portiere se facevano visite guidate dell’hotel, incluso il sito della sparatoria. L’uomo era rimasto perplesso.

Gli ci erano voluti alcuni imbarazzati secondi per capire di cosa lei stesse parlando, e almeno altrettanti per spiegarle educatamente che l’assassinio non era avvenuto lì, ma presso l’Hotel Ambassador, ora demolito.

Aveva poi tentato di smorzare il colpo raccontandole che JFK aveva ottenuto la nomina democratica a presidente al Biltmore nel 1960. Ma Jessie era rimasta troppo umiliata per restare ad ascoltare quella storia. Nonostante la vergogna, l’esperienza le aveva insegnato una valida lezione che ancora ricordava bene: non dare niente per scontato, soprattutto in una linea di lavoro dove dare per scontato qualcosa di sbagliato poteva farti ammazzare. Il giorno dopo aveva cambiato l’argomento della tesi e aveva deciso di svolgere la sua ricerca sempre prima di presentarsi in un luogo.

Nonostante quel fiasco, Jessie era poi tornata spesso, dato che adorava il glamour vecchio stile del posto. Questa volta si trovò subito a suo agio girovagando attraverso i corridoi e le sale da ballo per una ventina di minuti abbondanti.

Mentre attraversava la lobby, diretta verso l’uscita, notò un uomo dall’aspetto giovanile e vestito elegantemente che se ne stava causalmente accanto alla postazione del fattorino, intento a leggere un giornale. Ciò che attirò l’attenzione di Jessie fu quanto fosse sudato. Con l’aria condizionata che rinfrescava l’hotel, non capiva come potesse essere fisicamente possibile. Eppure, a intervalli di pochi secondi, si tamponava le gocce di sudore che si formavano costantemente sulla sua fronte.

Perché questo tipo è così sudato mentre legge con noncuranza un giornale?

Jessie si portò più vicina e tirò fuori il telefono. Finse di leggere qualcosa, ma avviò la modalità macchina fotografica e lo inclinò in modo da poter guardare il tizio senza effettivamente fissarlo direttamente. Di tanto in tanto scattò anche qualche foto.

Non sembrava che stesse effettivamente leggendo il giornale, quanto piuttosto utilizzandolo come oggetto di scena mentre di tanto in tanto guardava in direzione dei bagagli che venivano posizionati sul carrello. Quando uno dei fattorini iniziò a spingere il carrello verso l’ascensore, l’uomo si mise il giornale sottobraccio e lo seguì camminando lentamente.

Il fattorino spinse il carrello nell’ascensore e anche l’uomo vi entrò, portandosi dall’altra parte del carrello. Proprio mentre le porte si chiudevano, Jessie vide che l’uomo afferrava dal lato del carrello una valigetta che non era visibile al fattorino.

Jessie osservò l’ascensore che lentamente saliva e si fermava all’ottavo piano. Dopo circa dieci secondi, riprese a scendere. Subito lei si portò vicino all’addetto alla sicurezza vicino alla porta d’ingresso. Il guardiano, un uomo sulla quarantina dall’aspetto bonario, le sorrise.

“Penso ci sia un ladro all’opera nell’hotel,” disse Jessie senza alcun preambolo, volendo arrivare rapidamente al sodo.

“Come sarebbe a dire?” chiese l’uomo ora accigliandosi un poco.

“Ho visto questo tizio,” disse lei mostrando la foto fatta con il cellulare, “che prendeva una valigetta da un carrello bagagli. Può darsi che fosse sua. Ma è stato piuttosto furtivo e stava sudando come succede quando uno è nervoso per qualcosa.”

“Va bene, Sherlock,” disse la guardia scetticamente. “Assumendo che tu abbia ragione, come potrei trovarlo? Hai visto a che piano si è fermato l’ascensore?”

“Otto. Ma se ho ragione, non ha importanza. Se è un ospite dell’hotel, immagino che sia il suo piano e che sia lì che è alloggiato.”

“E se non è un ospite?” chiese la guardia.

“Allora immagino che tornerà dritto giù con l’ascensore che sta scendendo alla lobby in questo momento.”

Proprio mentre lo stava dicendo, la porta dell’ascensore si aprì e l’uomo sudato e con l’abito elegante uscì, il giornale in una mano e la valigetta nell’altra. Si diresse verso l’uscita.

“Immagino che la infilerà da qualche parte e inizierà da capo l’intera procedura,” disse Jessie.

“Resta qui,” le disse la guardia, poi parlò alla radio. “Ho bisogno di rinforzi nella lobby, all’istante.”

Si avvicinò all’uomo, che lo vide con la coda dell’occhio e accelerò il passo. La guardia fece lo stesso. L’uomo si mise a correre e stava per passare attraverso la porta d’accesso quando andò a sbattere contro un altro addetto alla sicurezza che correva nella direzione opposta. Entrambi finirono a terra.

La guardia che aveva parlato con Jessie afferrò l’uomo, lo sollevò e gli tirò la braccia dietro la schiena, per poi sbatterlo contro la parete.

“Le spiace se guardo nella sua valigia, signore?” gli chiese.

Jessie avrebbe voluto vedere come tutto si sarebbe svolto, ma una rapida occhiata all’orologio le rivelò che il suo appuntamento con la dottoressa Lemmon, fissato per le 11, sarebbe iniziato tra cinque minuti. Avrebbe dovuto rinunciare alla passeggiata per tornare indietro, prendendo invece un taxi per arrivare in tempo. Non aveva neanche la possibilità di salutare la guardia. Aveva paura che se l’avesse fatto, lui avrebbe insistito per farla stare lì e fare una dichiarazione alla polizia.

Ce la fece appena in tempo e si stava proprio sedendo senza fiato nella sala d’aspetto, quando la dottoressa Lemmon aprì la porta dell’ufficio per invitarla a entrare.

“Sei venuta qui di corsa da Westport Beach?” le chiese il medico ridacchiando.”

“A dire il vero, più o meno.”

“Beh, entra e mettiti comoda,” disse la dottoressa Lemmon, chiudendo la porta dietro di sé e versando per entrambe un bicchiere d’acqua da una caraffa piena di limoni e fette di cetriolo. Aveva ancora l’orribile permanente che Jessie ricordava, con quei riccioli biondi piccolissimi che rimbalzavano quando le toccavano le spalle. Indossava occhiali spessi che facevano apparire più piccoli i suoi occhi intensi da gufo. Era una donna minuta, sicuramente non più alta di un metro e cinquanta. Ma era visibilmente soda e muscolosa, probabilmente come risultato dello yoga che, come aveva raccontato a Jessie, praticava tre volte a settimana. Per essere una donna sulla sessantina, aveva un aspetto pazzesco.

Jessie si mise a sedere sulla comoda poltroncina che usava sempre per le sedute e subito si ritrovò nella vecchia atmosfera a cui era un tempo abituata. Era da un po’ che non veniva lì, ben più di un anno, e aveva sperato di continuare ad evitarlo. Ma era un posto che le dava agio, un posto dove aveva lottato, a volte con successo, per trovare la pace con se stessa.

La dottoressa Lemmon le porse il bicchiere d’acqua, si sedette di fronte a lei, prese un taccuino e una penna e se li posò in grembo. Quello era il suo segno che la seduta era formalmente iniziata.

“Di cosa parliamo oggi, Jessie?” le chiese con calore.

“Prima di tutto buone notizie. Farò il mio tirocinio al DSH-Metro, Unità DNR.”

“Oh, wow. È impressionante. Chi e il tuo consulente di facoltà?”

“Warren Hosta della UC-Irvine,” rispose Jessie. “Lo conosce?”

“Abbiamo interagito,” disse la dottoressa cripticamente. “Penso che tu sia in buone mani. È permaloso, ma sa il fatto suo, che è ciò che conta per te.”

“Sono felice di sentirlo, perché non avevo molta scelta,” spiegò Jessie. “Era l’unico che il Comitato avrebbe approvato nella zona.”

“Immagino che per avere ciò che vuoi, tu debba attenerti alle loro regole. Era ciò che volevi, giusto?”

“Sì,” rispose Jessie.

La dottoressa Lemmon la guardò con attenzione. Un momento di tacita comprensione passò tra loro. Al tempo in cui Jessie era stata interrogata dalle autorità riguardo alla sua tesi, la dottoressa Lemmon si era presentata di punto in bianco alla stazione di polizia. Jessie ricordava di aver guardato la psichiatra parlare sommessamente con diverse persone che stavano silenziosamente osservando il suo interrogatorio. Dopodiché le domande erano apparse meno accusatorie e più rispettose.

Solo più tardi Jessie aveva appreso che la dottoressa Lemmon era un membro del Comitato e che era quindi ben consapevole di ciò che accadeva al DNR. Aveva addirittura avuto in cura alcuni dei pazienti lì ricoverati. A ripensarci, non avrebbe dovuto essere una sorpresa. Dopotutto Jessie aveva scelto quella donna come terapeuta proprio per la sua reputazione e competenza nel settore.

“Posso chiederti una cosa, Jessie?” domandò la dottoressa Lemmon. “Dici che lavorare al DNR è ciò che vuoi. Ma hai considerato che quel posto potrebbe non darti le risposte che stai cercando?”

“Voglio solo capire meglio come pensano queste persone,” insistette Jessie, “in modo da poter essere una profiler migliore.”

“Penso che entrambe sappiamo bene che stai cercando ben più di questo.”

Jessie non rispose. Incrociò invece le dita in grembo e fece un respiro profondo. Sapeva come l’avrebbe interpretato la dottoressa, ma non le importava.

“A questo possiamo tornare,” disse tranquillamente la dottoressa Lemmon. “Andiamo avanti. Come sta andando la vita da sposata?”

“Questo è il motivo principale per cui ho voluto vederla oggi,” disse Jessie, felice di cambiare argomento. “Come sa, io e Kyle ci siamo appena trasferiti da qui a Westport Beach perché la sua azienda lo ha riassegnato all’ufficio della Contea di Orange. Abbiamo una grande casa in un quartiere fantastico a pochi passi dal porto…”

“Ma…?” incalzò la dottoressa Lemmon.

“È solo che c’è qualcosa di strano in quel posto. Sto avendo difficoltà a definirlo. Tutti sono stati incredibilmente accoglienti fino ad ora. Sono stata invitata a caffè, brunch e barbecue vari. Mi hanno dato consigli per il miglior posto dove fare la spesa e anche per le opzioni di asilo nido, se dovessimo averne bisogno. Ma c’è qualcosa che mi suona… sballato. E inizia ad agire su di me.”

“In che modo?” chiese la dottoressa Lemmon.

“Mi trovo ad essere di cattivo umore per nessuna apparente ragione,” disse Jessie. “Kyle è tornato a casa tardi per una cena che avevo preparato e io mi sono lasciata colpire dalla cosa molto più di quanto avrei dovuto. Non era niente di così grave, ma lui mi è apparso tanto noncurante. E la cosa ha cominciato a rodermi. E poi anche solo aprire e svuotare gli scatoloni sembra avvilirmi in una maniera sproporzionata per il compito in sé. Ho questa costante e travolgente sensazione di non appartenenza, che ci sia qualche chiave segreta per entrare in una stanza dove tutti gli altri sono stati e che a me non verrà data.”

“Jessie, è passato un po’ di tempo dalla nostra ultima seduta, quindi intendo ricordarti una cosa che abbiamo discusso in passato. Non deve per forza esserci una ‘buona ragione’ perché queste sensazioni si manifestino. Quello che stai gestendo può sbucare dal nulla. E non c’è da stupirsi che una situazione stressante e nuova, per quanto apparentemente perfetta, le possa innescare. Prendi regolarmente le tue medicine?”

“Ogni giorno.”

“Bene,” disse la dottoressa, annotando qualcosa sul suo taccuino. “È possibile che sia necessario fare delle modifiche. Ho anche notato che hai parlato di asilo nido che potrebbe tornare necessario nel prossimo futuro. È una cosa a cui state lavorando attivamente, i bambini? Se così fosse, sarebbe un altro motivo per cambiare i tuoi farmaci.

“Ci stiamo provando… a intermittenza. Solo che a volte Kyle sembra esaltato dall’idea, e poi diventa… distante, quasi freddo. A volte dice delle cose che mi portano a pensare ‘chi è questo tizio?’.”

“Se può rassicurarti, è tutto molto normale, Jessie. Sei in un ambiente nuovo, circondata da sconosciuti, con solo una persona che conosci bene a cui poterti aggrappare. È stressante. E lui sta provando un sacco delle stesse cose, quindi è più che normale che sbattiate la testa e abbiate dei momenti di totale scollegamento.”

“Ma è questo il fatto, dottoressa,” insistette Jessie. “Kyle non sembra stressato. Ovviamente gli piace il suo lavoro. Ha un vecchio amico della scuola che vive nella zona, quindi ha uno sfogo. E ogni segno indica che è totalmente entusiasta di essere lì: non sembra servirgli alcun periodo di assestamento. Pare che non gli manchi nulla della nostra vita precedente: non i nostri amici, non i nostri vecchi ritrovi, non trovarsi in un posto dove le cose succedono dopo le nove di sera. È totalmente sistemato.”

“Potrebbe sembrare così. Ma sarei propensa a scommettere che dentro di sé non sia così sicuro di tutto.”

“Accetterei la scommessa,” disse Jessie.

“Che tu abbia ragione o no,” disse la dottoressa Lemmon notando la tensione nella voce di Jessie, “lo step successivo è di chiederti cosa intendi fare di questa nuova vita. Come puoi farla funzionare meglio per te come individuo singolo e come coppia?”

“Non ne ho proprio idea,” disse Jessie. “Mi sento come se volessi dare una possibilità a questo posto. Ma non sono come lui. Non sono il tipo che ‘si tuffa a capofitto’.”

“Questo senza dubbio è vero,” confermò la dottoressa. “Sei una persona naturalmente sospettosa e cauta, e hai le tue buone ragioni. Ma potrebbe essere necessario abbassare un pelino il volume per tirare avanti per un po’, soprattutto nelle situazioni di vita sociale. Magari prova ad aprirti un po’ di più alle possibilità che ti circondano. E magari concedi a Kyle un po’ di più il beneficio del dubbio. Sono delle richieste ragionevoli?”

“Certo che lo sono, quando me le pone in questa stanza. Fuori da qui è diverso.”

“Forse è una scelta che stai facendo,” suggerì la dottoressa Lemmon. “Permetti che ti chieda una cosa. L’ultima volta che ci siamo viste, abbiamo discusso dell’origine dei tuoi incubi. Immagino che tu li abbia ancora, giusto?”

Jessie annuì e la dottoressa continuò.

“Ok. Abbiamo anche discusso del condividere la cosa con tuo marito, di fargli sapere che ti alzi con i sudori freddi diverse volte a settimana. L’hai fatto?”

“No,” ammise Jessie colpevole.

“So che sei preoccupata di come reagirebbe. Ma abbiamo parlato di come raccontargli la verità sul tuo passato potrebbe aiutarti a gestirlo in modo più efficace e ad avvicinare voi due di più.”

“Oppure potrebbe separarci,” ribatté Jessie. “Capisco quello che sta dicendo, dottoressa. Ma c’è un motivo per cui così poche persone sono a conoscenza della mia storia passata. Non è tutto così liscio e facile. La maggior parte delle persone non sono in grado di gestirlo. Lei lo sa solo perché ho fatto delle ricerche sulla sua formazione e ho determinato che poteva possedere la conoscenza ed esperienza specifiche per questo genere di cose. L’ho cercata e le ho permesso di entrare nella mia testa perché sapevo che poteva farlo.”

“Tuo marito ti conosce da quasi dieci anni. Non pensi che potrebbe gestirlo?”

“Penso che una professionista esperta come lei abbia dovuto usare ogni pizzico di contenimento ed empatia in suo possesso per non scappare di corsa dalla stanza gridando, quando gliel’ho raccontato. Come pensa reagirebbe un tizio normale che viene dal sud della California?”

“Non conosco Kyle quindi non posso dirlo,” rispose la dottoressa Lemmon. “Ma se intendi costruire una famiglia con lui, passare il resto della tua vita con lui, può darsi che tu debba considerare se ti sia possibile escluderlo da tutto questo per sempre.”

“Lo prenderò in considerazione,” disse Jessie in modo evasivo.

Percepì che la dottoressa Lemmon aveva capito che lei non avrebbe più affrontato l’argomento.

“Allora parliamo delle medicine,” disse la dottoressa, cambiando argomento. “Ho qualche suggerimento per possibili alternative, ora che intendi restare incinta.”

La moglie perfetta

Подняться наверх