Читать книгу Furfante, Prigioniera, Principessa - Морган Райс, Morgan Rice - Страница 17

CAPITOLO OTTO

Оглавление

C’erano parti di Delo dove Berin di solito non andava. Erano parti che per lui puzzavano di sudore e disperazione, dove la gente faceva tutto ciò che serviva per tirare avanti. Respinse offerte che provenivano dall’ombra lanciando delle occhiatacce alla gente per tenerli alla larga.

Se avessero saputo dell’oro che aveva con sé, Berin sapeva che si sarebbe trovato con la gola tagliata, il borsello che aveva sotto alla tunica diviso tra loro e speso nelle taverne locali o nelle case per le scommesse prima ancora che si fosse fatto giorno. Erano quelli i posti che cercava adesso, perché dove altro avrebbe trovato soldati fuori servizio? In quanto fabbro, Berin conosceva i combattenti e sapeva in quali posti amavano andare.

Aveva dell’oro perché aveva fatto visita a un mercante e gli aveva portato due pugnali che aveva forgiato come campioni per quelli che avrebbero potuto assumerlo. Erano bellissimi, perfetti per la cintura di ogni nobile, lavorati con filigrana dorata e decorati con scene di caccia incise sulla lama. Erano l’ultima cosa di valore che gli era rimasta al mondo. Si era messo in fila con una decina di altre persone di fronte al banco del mercante e aveva guadagnato meno della metà di quello che pensava valessero.

Ma per Berin questo non era importante. Tutto ciò che contava era trovare i suoi figli, e per quello ci voleva l’oro. Con l’oro poteva comprare birra per la gente giusta, poteva mettere delle monete nelle mani giuste.

Si fece strada tra le taverne di Delo e fu un lento processo. Non poteva semplicemente arrivare e fare le domande che voleva. Doveva stare attento. Era di aiuto il fatto che avesse alcuni amici in città, e anche alcuni nell’esercito dell’Impero. Le sue armi avevano salvato ben più di qualche vita nel corso degli anni.

Trovò l’uomo che stava cercando, mezzo ubriaco a metà pomeriggio, seduto in una taverna e così puzzolente che lo spazio vuoto attorno a lui era decisamente ampio. Berin immaginò che fosse solo l’uniforme dell’esercito imperiale ad evitargli di essere gettato in mezzo alla strada. Beh, quello insieme al fatto che Jacare era tanto grasso che ci sarebbero voluti la metà degli avventori della taverna per sollevarlo.

Berin vide gli occhi del grosso uomo sollevarsi mentre gli si avvicinava. “Berin? Vecchio amico mio! Vieni a farti una bevuta con me! Però devi pagare. Al momento sono un po’…”

“Grasso? Ubriaco?” suggerì Berin. Sapeva che non se ne sarebbe curato. Il soldato sembrava fare un bello sforzo per essere il peggior esempio dell’esercito imperiale. Sembrava addirittura provare una perversa forma di orgoglio per questo.

“… finanziariamente imbarazzato,” concluse Jacare.

“Potrei aiutarti da questo punto di vista,” disse Berin. Ordinò da bere, ma non toccò il suo bicchiere. Doveva mantenere la mente sgombra se voleva trovare Ceres e Sartes. Aspettò quindi mentre Jacare mandava giù la sua birra con un rumore che lo faceva assomigliare a un asino che beve l’acqua da un abbeveratoio.

“Allora, cosa porta un uomo come te alla mia umile presenza?” chiese Jacare dopo un po’.

“Sono alla ricerca di notizie,” disse Berin. “Il genere di notizie che un uomo nella tua posizione potrebbe aver sentito.”

“Ah, bene, notizie. Le notizie sono un affare goloso. E probabilmente anche costoso.”

“Sto cercando mia figlia e mio figlio,” spiegò Berin. Con qualcun altro si sarebbe potuto guadagnare una certa empatia con quelle parole, ma sapeva che con un uomo del genere non avrebbe sortito un tale effetto.

“Tuo figlio? Nesos, giusto?”

Berin si appoggiò al tavolo e strinse una mano attorno al polso di Jacare mentre l’uomo si allungava a prendere un altro bicchiere. Non gli era rimasta molta della vecchia forza che si era procurato brandendo martelli nella forgia, ma ce n’era ancora a sufficienza per far sussultare un uomo. Bene, pensò Berin.

“Sartes,” disse Berin. “Il mio primogenito è morto. Sartes è stato preso dall’esercito. So che tu senti cosa succede in giro. Voglio sapere dove si trova, e voglio anche sapere dov’è mia figlia, Ceres.”

Jacare si sedette più comodo e Berin glielo permise. Non era comunque sicuro che avrebbe potuto trattenerlo molto più a lungo.

“Questo è il genere di cosa che potrei aver sentito,” ammise il soldato, “ma anche un genere di cose difficili. Ci sono dei costi.”

Berin tirò fuori la piccola sacca con l’oro. La vuotò sul tavolo, abbastanza distante dall’uomo, così che non potesse afferrarne facilmente il contenuto.

“Questo potrebbe pagare le spese?” chiese Berin dando un’occhiata a Jacare che stava vuotando il suo boccale. Lo vide contare l’oro, probabilmente meditando se avrebbe potuto ricavarne dell’altro.

“Tua figlia è la cosa più facile,” disse Jacare. “È su al castello con i nobili. Hanno annunciato che dovrebbe sposare il principe Tano.”

Berin osò lasciar andare un sospiro di sollievo a quelle parole, anche se non era sicuro di cosa pensare. Tano era uno dei pochi reali che lui apprezzasse un poco, ma proprio un matrimonio?

“Tuo figlio è più difficile. Fammi pensare. Ho sentito dire che alcune delle nuove reclute del Trentatreesimo stavano facendo i turni giù nel tuo quartiere, ma non ti garantisco che siano loro. Se sì, allora sono accampati poco più in là verso sud e stanno cercando di allenare le matricole a combattere contro i ribelli.”

A Berin salì il sapore della bile in bocca al solo pensiero. Poteva immaginare come l’esercito trattasse Sartes e in cosa consistesse quell’allenamento. Doveva riprendersi suo figlio. Ma Ceres era più vicina e la verità era che doveva almeno vedere sua figlia prima di andare a cercare Sartes. Si alzò in piedi.

“Non finisci la tua birra?” chiese Jacare.

Berin non rispose. Stava già andando al castello.

***

Per Berin fu più facile entrare al castello di quanto sarebbe stato per chiunque altro. Era passato un po’ di tempo, ma lui era sempre quello che era venuto lì a discutere i requisiti delle armi per i combattenti, o a portare pezzi speciali per i nobili. Era stato sufficientemente facile fingere di essere tornato per questioni di affari, passando direttamente attraverso le guardie ai cancelli esterni ed entrando nello spazio dove i combattenti si preparavano.

Il passo successivo sarebbe stato andare da lì a dove si trovava sua figlia. C’era un passaggio sbarrato tra la stanza dall’alto soffitto dove i lottatori si allenavano e il resto del castello. Berin doveva aspettare che quello si aprisse dall’altra parte, passando tra i servitori che l’avrebbero fatto e cercando di fare finta di avere importanti affari altrove nell’edificio.

Così fece, solo non nel modo che la maggior parte della gente avrebbe compreso.

“Ehi, tu! Dove pensi di andare?”

Berin si immobilizzò sentendo il duro tono di voce. Prima di girarsi già sapeva che lì c’era una guardia e che lui non aveva una scusa pronta per soddisfare la sua richiesta. Il meglio che poteva sperare per ora era di venire gettato fuori dal castello prima di poter arrivare più vicino a sua figlia. Il peggio invece sarebbero state le prigioni del castello, o magari essere trascinato via per venire giustiziato dove nessuno mai l’avrebbe saputo.

Si girò e vide due guardie che ovviamente erano soldati dell’Impero da un po’. Avevano capelli tanto grigi quanto quelli di Berin in quel momento, con l’aspetto consumato di uomini che avevano trascorso troppo tempo a combattere al sole in tutti quegli anni. Uno era una buona spanna più alto di Berin, ma sera piegato leggermente sulla lancia alla quale si appoggiava. L’altro aveva una barba che sicuramente aveva oliato e incerato a dovere per farla apparire affilata come l’arma che teneva in mano. Il sollievo scorse nelle vene di Berin quando li vide, perché li riconobbe entrambi.

“Varo, Cassio,” disse. “Sono io, Berin.”

La tensione rimase sospesa tra loro per un po’, e Berin si trovò a sperare che i due si ricordassero di lui. Poi le guardie si misero a ridere.

“Ecco chi è,” disse Varo raddrizzandosi per un momento dalla sua lancia. “Non ti si vede da… quanto è passato, Cassio?”

L’altro si accarezzò la barba mentre ci pensava. “Sono mesi che non viene più qui. Non ci si vede a dire il vero da quando mi ha portato quei parabraccia la scorsa estate.”

“Sono stato via,” spiegò Berin. Non disse dove. La gente poteva anche non pagare tanto i propri fabbri, ma dubitava che avrebbero reagito bene sapendo che aveva cercato lavoro altrove. I soldati di solito non amavano l’idea che i loro nemici ricevessero delle buone armi. “Tempi duri.”

“Tempi duri per tutti,” confermò Cassio. Berin lo vide accigliarsi leggermente. “Ma ancora non mi spiego cosa tu ci faccia nell’ala principale del castello.”

“Non dovresti stare qui, fabbro, e lo sai,” disse anche Varo.

“Cosa c’è?” chiese Cassio. “Una riparazione d’emergenza per la spada preferita del ragazzo di un qualche nobile? Penso che saremmo venuto a saperlo se Lucio avesse spezzato una lama. Avrebbe sicuramente fatto frustare a sangue il suo servitore.”

Berin sapeva che non se la sarebbe cavata con una bugia del genere. Decise invece di cercare la tattica che avrebbe potuto funzionare: l’onestà. “Sono qui per vedere mia figlia.”

Sentì Varo inspirare l’aria tra i denti. “Ah, questo è difficile.”

Cassio annuì. “L’ho vista combattere nell’arena l’altro giorno. Piccolina ma forte. Ha ucciso un orso spinoso e un combattente. Combattimento duro comunque.”

Il cuore di Berin gli si strinse nel petto all’udire quelle parole. Facevano combattere Ceres nell’arena? Anche se sapeva che era il suo sogno combattere lì, questo non gli appariva la miglior realizzazione di quel desiderio. No, era qualcos’altro.

“Devo vederla,” insistette Berin.

Varo piegò la testa di lato. “Come ti ho detto, è difficile. Nessuno entra a vederla adesso. Ordini della regina.”

“Ma io sono suo padre,” disse Berin.

Cassio allargò le braccia. “Non c’è molto che possiamo fare.”

Berin pensò rapidamente. “Non molto che puoi fare? È questo che io ho detto quando avevi bisogno di rifare l’impugnatura della tua lancia prima che il capitano vedesse che l’avevi rotta quella volta?”

“Abbiamo detto che non ne avremmo parlato,” disse la guardia con sguardo preoccupato.

“E tu, Varo?” continuò Berin insistendo prima che gli altri potessero decidere di buttarlo fuori. “Ho detto che era difficile quando volevi una spada che andasse bene per la tua mano piuttosto che quelle fornite dall’esercito?”

“Beh…”

Berin non si fermò. La cosa importante era continuare in avanti, contro le loro obiezioni. No, la cosa importante era vedere sua figlia.

“Quante volte il mio lavoro vi ha salvato la vita?” gli chiese. “Varo, mi hai raccontato tu la storia di quel bandito che il tuo scaglione inseguiva. Quale spada hai usato per ucciderlo?”

“La tua,” ammise Varo.

“E tu Cassio, quando volevi tutta quella filigrana sui tuoi schinieri per fare colpo su quella ragazza che poi hai sposato, da chi sei andato?”

“Da te,” rispose Cassio. Berin lo vide pensieroso.

“E questo prima che arrivassimo ai giorni in cui vi seguivo dappertutto nella campagna,” disse Berin. “E poi…”

Cassio sollevò una mano. “Va bene, va bene. Abbiamo capito. La stanza di tua figlia è più su. Ti facciamo vedere la strada. Ma se qualcuno di chiede qualcosa, ti stiamo semplicemente portando fuori dall’edificio.”

Berin dubitava che qualcuno avrebbe chiesto, ma adesso non aveva importanza. Solo una cosa contava. Stava per vedere sua figlia. Seguì i due lungo i corridoi del castello, arrivando alla fine a una porta sbarrata e chiusa da fuori con un lucchetto. Dato che la chiave si trovava nella serratura, la girò.

Furfante, Prigioniera, Principessa

Подняться наверх