Читать книгу Manuale Dell'Intelligenza Emotiva 2.0 Di Travis Bradberry, Jean Greaves, Patrick Lencion - Readtrepreneur Publishing - Страница 4

TRE
INTRODUZIONE DEL LIBRO

Оглавление

La società moderna non avrebbe conseguito risultati così soddisfacenti se i pionieri intellettuali non l’avessero modellata in questo modo. Sin dall’infanzia, c’è stato insegnato che nessuno di noi avrebbe potuto salire di grado nel mondo e sarebbe diventato un cittadino attivo responsabile senza superare tutti gli esami e ottenere finalmente quel diploma, ma esiste un altro punto di vista in tale contesto. Abbiamo focalizzato in maniera eccessiva i nostri sistemi di comunicazione sull’intelletto cognitivo, tanto che abbiamo dimenticato un elemento importante: il QI è solo la metà dell’intelligenza che ogni persona necessita di sviluppare. Dobbiamo ristabilire l’importanza dell’intelligenza emotiva (EQ) nelle nostre vite.

TalentSmart® ci dà l’opportunità di incrementare la nostra intelligenza emotiva grazie a Intelligenza Emotiva 2.0. Il libro introduce il conflitto tra emozione e ragione, e ci mostra come trovare il giusto equilibrio tra i due elementi riassunto nell’EQ. Ti conduce ad un percorso per incrementare l’intelligenza emotiva con i seguenti passaggi: 1) prendere parte al test di Valutazione dell’Intelligenza Emotiva®, 2) utilizzare i risultati del test per individuare su quali abilità EQ focalizzarti e 3) trovare le strategie necessarie per migliorare nelle abilità selezionate.

Troverai una discussione approfondita delle quattro abilità EQ (autogestione, coscienza sociale, autocoscienza e gestione delle relazioni) insieme agli scenari corrispondenti che dimostrano quanto siano rilevanti nella vita di tutti i giorni. Gli esempi includono anche situazioni che mostrano quanto una mancanza di abilità EQ possa mettere in crisi te stesso e le tue relazioni con gli altri.

Con questa idea, puoi ricevere un Piano d’Azione EQ che ti aiuterà nell’applicazione delle strategie selezionate per ciascuna abilità.

Il fulcro del libro è dedicato alle 66 strategie mirate allo sviluppo della tua intelligenza emotiva. Il capitolo sull’autocoscienza ti mostra le 15 tecniche da applicare in modo che tu possa identificare e comprendere meglio le tue sensazioni. Ciò include la capacità di comprendere il tuo disagio, di sentire fisicamente le tue emozioni, di fissare i tuoi valori fondamentali e tanto altro. Dopodiché, le 17 tattiche di autogestione ti aiuteranno nell’utilizzo della tua autocoscienza, al fine di decidere in maniera attiva quali azioni intraprendere come reazione alle tue emozioni. Questa sezione racchiude strategie su come puoi assumere il controllo della tua voce interiore, migliorare il tuo ciclo del sonno e mostrare comportamenti coerenti con le tue sensazioni. Puoi anche trovare le 17 strategie per migliorare le tue abilità di coscienza sociale. Apprenderai nuove tecniche come la lettura del linguaggio del corpo e il vivere alla giornata. Infine, le 17 strategie per la gestione delle relazioni ti insegneranno come proiettarti verso le altre tre abilità e dare vita a relazioni forti e stabili con gli altri. Questo capitolo discuterà concetti come l’apertura, lo stile comunicativo e il feedback costruttivo.

I ricercatori di Intelligenza Emotiva 2.0 riconoscono l’importanza della comprensione dell’EQ mediante studi scientifici. La parte finale del libro mostra i risultati ottenuti testando l’intelligenza emotiva della popolazione statunitense negli ultimi anni. Tali cifre, quindi, sono collegate all’età, al sesso, alla cultura per mostrare quanto l’EQ sia determinante su una scala collettica più ampia. Inoltre, gli autori pongono l’accento sull’incidenza dei dati sul futuro, riferendosi soprattutto all’ascesa della Cina come leader nel mercato a livello mondiale. Infine, il libro propone una lista di domande utili da utilizzare per discussioni di gruppo.

Manuale Dell'Intelligenza Emotiva 2.0 Di Travis Bradberry, Jean Greaves, Patrick Lencion

Подняться наверх