Читать книгу Tempeste - Ada Negri - Страница 8
TERRA
ОглавлениеA Donna Emilia Peruzzi
Dammi una zappa, un erpice o un rastrello
A me non cale che l'estate avvampi.
Sotto il bacio del sol vivido e bello
Vo' lavorar ne' campi.
Così, discinta, con le braccia nude
Le vesti rialzate a la cintura!
La campestre fatica umile e rude
Lo sai?... non m'impaura.
E voglio qui le stanche, le pallenti
Gracili dame da la man di cera.
Fronde di salcio abbandonate ai venti
Steli fioriti a sera.
Gli ammalati di sogno e di nevrosi,
I parassiti inutili e belanti,
Gialli d'ozio, di spleen e di clorosi,
Fantasmi in tuba e guanti.
Giù cravatte e gioielli!... al foco il vano
Busto ove il petto sta qual fior di serra!...
Chiediam la luce e il solco, e l'aer sano:
Alla terra!... alla terra!...
Qual pienezza di vita entro la bruna
Zolla che s'apre de la vanga al morso,
E insetti e semi e caldi amori aduna!...
Come in eterno corso
Van le linfe gioiose, risucchiate
Con eterno desìo da la radice,
Dai tronchi e da le foglie al vento alate,
Qual latte di nutrice!...
È il baccanal del verde e del frumento,
Del buon frumento da le spighe d'oro,
Maturanti in silenzio a cento a cento
Nel Sol di Messidoro:
Lieti fiori di porpora fra il grano
Respiran largo, trionfanti e belli.
Il riso slancia da l'acquoso piano
Gli steli verdi e snelli,
Sorgon bianche ninfee da le paludi,
Variopinte corolle in mezzo ai prati,
Ovunque i soffii ravvivanti e crudi
Son dei fieni falciati;
Un'alma vive in ogni filo d'erba.
Un'alma vive in ogni atomo errante.
Tutto, con franca voluttà superba,
Si bacia al sol fiammante.
Alla terra!... alla terra!... Laceriamo
Il seno e i fianchi de la Madre antica:
Il tesoro dei frutti a lei strappiamo
E de la gonfia spica:
Vogliam nembi di rose e vogliam pane
E dolci vini dal sorriso biondo!...
Libera scorra la dovizia immane
A rotoli pel mondo,
E ovunque arrida: a la soffitta oscura,
Al palagio sorgente in mezzo ai fiori:
Tutti figli siam noi de la Natura,
Tutti lavoratori.
Qui, sotto i cieli, nella luce.—Avanti,
Con macchine e forconi e vanghe e scuri,
Noi sacerdoti de la forza e amanti
Del Sol, noi, belli e puri!...
Già il petto, ecco, s'allarga e rifiorisce:
Già le vene s'inturgidan, bollenti:
Nova fiumana al cerebro fluisce
D'alate idee fulgenti:
Più tristezza non v'ha, non v'ha più noia:
Più miseria non v'ha, non v'ha più guerra:
Tutto è moto, è salute, è speme, è gioia....
Alla terra!... alla terra!...
[pg!33]