Читать книгу La Conoscenza Proibita All'Umanità - Daniele Villa - Страница 14

Оглавление

Sotto i pavimenti delle chiese medioevali spesso scorrono vie d’acque che veicolano energie cosmotelluriche che trasformano l’edificio in una macchina energetica insieme all’orientamento, le dimensioni e le proporzioni. In molte chiese romaniche l’asse longitudinale è orientato a 77° rispetto al nord (fuori asse Est-ovest di 23°- inclinazione asse della terra) questo allineamento chiamato “Onda d’ Iside” da alla chiesa un alto valore energetico. Le misurazioni venivano espresse in “cubito” (distanza dal gomito alle dita) che aiutava nell’armonizzazione delle coordinate equinoziali e latitudinali a seguire i rapporti armonici e numerici per lo sviluppo degli spazi e degli alzati. Con l’architettura gotica le forme vennero perfezionate e slanciate verso il cielo (arco e torri a punta) ciò per perfezionare la circolazione delle energie. Le cariche elettriche / energetiche vengono maggiormente localizzate in strutture acuminate, le torri poste in facciata, come i menhir, servono da antenne ricetrasmittenti. Le cattedrali erano in armonia con il creato.

La Conoscenza Proibita All'Umanità

Подняться наверх