Читать книгу 4 libri della letteratura italiana contemporanea - Алёна Полякова - Страница 14

Primo Levi “La Tregua”
Sezione 6 – Capitoli 10–11 (Una curizetta – Vecchie strade)

Оглавление

1. Найдите к данным словам синонимы или антонимы:

1. Buffo (sin.)

2. Fame (ant.)

3. Racconto (sin.)

4. Imbroglio (sin.)

5. Solitudine (ant.)


2. Заполните пропуски глаголами в правильной временной форме:

1. Cesare ______ (truffare) un venditore di pesce gonfiato.

2. Il protagonista ______ (svegliarsi) molto presto ogni mattina.

3. Non ______ (parlare) così forte!

4. Dopo aver mangiato, Cesare ______ (sorridere) soddisfatto.

5. I russi ______ (offrire) pane e brodo.


3. Vero o Falso:

1. Cesare si ammala gravemente a causa del pesce.

2. I prigionieri cercano di ottenere cibo in ogni modo.

3. A Staryje Doroghi regna l’ordine e la pulizia.

4. I personaggi osservati da Levi sono spesso grotteschi.

5. Il protagonista racconta con ironia molti episodi.


4. Ответьте на вопросы:

1. Qual è la 'curizetta' che dà il titolo al capitolo 10?

2. In che modo Cesare si dimostra ancora una volta un 'eroe della sopravvivenza'?

3. Quali sono gli aspetti umoristici del racconto?

4. Che tipo di umanità emerge nelle 'vecchie strade' e nel 'grande magazzino'?


5. Выберите правильные ответы:

1. Il pesce gonfiato era:

a. una truffa ben riuscita

b. un regalo dei soldati

c. una leccornia pregiata

d. il simbolo della fame superata

2. Staryje Doroghi è:

a. una città italiana

b. un centro sovietico per ex prigionieri

c. un villaggio abbandonato

d. una base militare tedesca

3. Il tono del narratore in questi capitoli è spesso:

a. drammatico

b. neutro

c. ironico e partecipe

d. distaccato e cinico


6. Найдите в тексте:

1. Una frase che esprime ironia riguardo alla fame.

2. Una frase che descrive l’ambiente caotico del magazzino.


7. Исправьте в тексте 4 ошибки:

4 libri della letteratura italiana contemporanea

Подняться наверх