Читать книгу 4 libri della letteratura italiana contemporanea - Алёна Полякова - Страница 4

Edoardo Albinati “La scuola cattolica”
Episodio 3 – Scuola e relazione con l’insegnante Perilli (pp. 65–100)

Оглавление

1. Vero o Falso

a) L’insegnante Perilli aiuta il protagonista a superare le difficoltà.

b) La situazione a scuola rimane difficile per il protagonista.

c) I compagni prendono in giro il protagonista per le sue idee.

d) Perilli dialoga con i genitori per trovare una soluzione.

e) Il protagonista iniza ad aprirsi agli altri.


2. Найдите в тексте эпизода 5 слов, которые относятся:

a uno stato d'animo

a un luogo

a un comportamento

a un oggetto

a un pensiero


3. Замените повторы местоимениями:

“Edoardo vede l’insegnante. Edoardo parla con l’insegnante.”

“Edoardo porta un regalo a Perilli. Perilli lo ringrazia.”

“Edoardo chiede ai compagni un aiuto. I compagni glielo danno.”

“Edoardo incontra i genitori. I genitori lo ascoltano.”

“Edoardo prova a concentrarsi, ma le difficoltà non se ne vanno.”

.


4. Поставьте события в хронологическом порядке:

Perilli convoca i genitori

La situazione in classe si fa difficile

I compagni prendono in giro Edoardo

Edoardo si confida con Perilli

La situazione iniza a migliorare


5. Produzione scritta:

Напишите текст из 150 слов о ситуациях, требующих немедленного решения, которые могут возникнуть у ученика в школе, и о стратегиях, как им противостоять.


6. Attività creative per aumentare la motivazione:

Нарисуйте учителя Перилли.

Напишите, что бы вы сказали ученику, у которого трудности.


7. Ответьте на вопросы:

a) Come si comportano i compagni di classe?

b) Come l’insegnante Perilli aiuta il protagonista?

c) Come cambia l’atteggiamento del protagonista?

d) Cosa impara da questa situazione?

e) Come può affrontare le sfide future?


8. Quiz finale:

1. Come si chiama l’insegnante?

a) Prof. Perilli

b) Prof. Rossi

c) Prof. Bianchi

d) Prof. Verdi

2. Come si sente il protagonista a scuola?

a) Felice

b) Emarginato

c) Soddisfatto

d) Rilassato

3. Come affronta le difficoltà?

a) Chiedendo aiuto

b) Combattendo da solo

c) Fuggendo

d) Arrabbiandosi

4. Cosa impara dal suo insegnante?

a) La forza del perdono

b) Come combattere ogni ingiustizia

c) Come relazionarsi con sé e con gli altri

d) Come fuggire dai propri problemi

5. Come finisce l’episodio?

a) Con un riavvicinamento

b) Con un allontanamento

c) Con una situazione irrisolta

d) Con un colpo di scena

4 libri della letteratura italiana contemporanea

Подняться наверх