Читать книгу La casa e la famiglia di Masaniello - Bartolommeo Capasso - Страница 7

I.

Оглавление

Indice

La piazza del Mercato di Napoli, tanto memorabile nella nostra storia, fu rinchiusa nel perimetro della città coll'ampliazione Angioina circa il 1270[3]. Prima di una tal epoca tutta la contrada era un campo vasto ed inabitato, che dalle mura e dai fossati posti ad occidente ed a settentrione, dove ora trovasi S. Eligio ed il Monastero dell'Egiziaca a Forcella, distendevasi verso mezzogiorno ed oriente fino al lido del mare, ed alla chiesa ora parrocchiale di S. Angelo all'Arena, che dal suo sito prendeva una tal denominazione[4].

Questa pianura, come già prima tutto il littorale fino al Molo piccolo, chiamavasi in quel tempo Moricino[5], ed il tratto più occidentale di essa campo del Moricino[6]. Qui, e propriamente lungo le mura, dove poscia fu edificato S. Eligio, ed accanto la porta, che dicevasi Porta nuova, anche allora si teneva il mercato della città[7]. Un fiumicello formato dalle acque esuberanti del fonte Formello, o sia dell'acqua della Bolla, che quivi accoglievasi, attraversava e chiudeva questo campo nel sito che si diceva e si dice il Lavinaio, ed indi andava a scaricarsi nel mare[8]. Al di là del fiumicello verso oriente sorgeva una piccola chiesetta con un contiguo romitorio, ove alcuni Frati Carmelitani da poco tempo avevano esposta alla venerazione dei fedeli una devota imagine della Vergine[9], ed innanzi la chiesetta una colonna con una croce, ed alquanto più oltre il sepolcreto degli Ebrei[10].

Tal era il campo del Moricino, allorchè nel 1268 fu il teatro di una sanguinosa e memorabile tragedia. Ai 29 ottobre di quell'anno Corradino di Svevia, per ordine di Re Carlo I d'Angiò, ivi subiva con alcuni suoi compagni di sventura l'estremo supplizio. L'infelice principe, che pel tradimento di Astura cadeva nelle mani del suo nemico, era stato, secondo che afferma uno scrittore contemporaneo, condannato[11] nel capo da un'assemblea di Sindaci, o buoni uomini deputati delle provincie di Terra di Lavoro e de' Principati, la quale riunita a tal effetto, e ligia del nuovo dominatore, aveva trovato, come suole avvenire, il diritto nella forza, e la colpa dove stava l'infortunio[12]. E in quel campo, l'ultimo rampollo della casa di Hohenstauffen, come Manfredi lungo il fiume Verde, trovava un'ignominiosa sepoltura

“Sotto la guardia della grave mora.„

Ma poco stante l'aspetto del campo fu mutato in massima parte. Re Carlo, che avea fissato la sua dimora in Napoli, e l'avea dichiarata capitale del suo reame, volse tosto le sue cure all'ampliazione ed all'abbellimento della medesima. Volle quindi che le murazioni e la porta, che dicevasi Porta nuova o del Moricino, si protraessero più verso oriente nel sito innanzi l'attuale chiesa del Carmine, lungo il descritto fiumicello, e nell'angolo della strada del Lavinaio[13]. Concedeva pure un buon tratto di suolo pubblico a tre pii francesi, i quali vi fondavano la chiesa di S. Eligio, e lo spedale pe' poveri ciechi e pe' mutilati in servigio del Re[14]. Collocava inoltre in questo sito accanto alle mura taluni pubblici edifizii, come il macello (buczaria) la panatica (panecteria) e la casa dello scaldatoio (domus scaldatorii), che era accanto al macello verso oriente, e che non saprei dire a qual uso propriamente servisse[15]. Poco tempo dopo, Re Carlo II, proseguendo l'opera del genitore, trasportava dalla contrada di Pistasi in questo sito i conciapelli, dando loro uno spazio accanto le mura verso il mare di canne 17 di lunghezza e 9 di larghezza, spazio, che aveva da un lato il nuovo Oratorio di S. Maria del Carmine ed il Lavinaio, dall'altro la via che conduceva alla spiaggia e la spiaggia stessa[16]. Contemporaneamente concedeva ampio privilegio ai Napoletani di continuare a tenere nel medesimo campo del Moricino il pubblico mercato due volte la settimana; e volendo che si fosse quel sito sempre nella stessa ampiezza e capacità conservato, prometteva che giammai nell'avvenire quel luogo o parte di esso ad alcun privato potesse esser donato o conceduto, o in qualunque altra maniera alienato e distratto[17].

Dopo quest'epoca la piazza perdette l'antica denominazione, e prese quella di Mercato di S. Eligio, e per lo più semplicemente di Mercato, con la quale nello stesso secolo e nel seguente comparisce più volte nella storia della nostra città. Qui infatti nell'agosto del 1346, Roberto Cabano, gran Siniscalco del Regno, Raimondo Cabano ed il Conte di Terlizzi conducevansi per essere bruciati vivi in pena della morte da essi procurata ad Andrea d'Ungheria marito della Regina Giovanna I. Il supplizio era accompagnato da atti della più nefanda ed inaudita barbarie. I rei dopo essere stati tormentati con tenaglie infuocate e frustati per le principali vie della città, giunti nella piazza, chi semivivo e chi morto, venivano gittati nel fuoco. Allora il popolo accorso in gran numero all'atroce spettacolo, slanciandosi quasi tra le fiamme istesse, ne estraeva i corpi degl'infelici, e con le accette li spaccava come legna, ed indi ritornava a gittarli nel fuoco. Nè contenti di ciò alcuni artigiani dalle ossa formarono poscia dadi e manichi di coltello, secondo che ci attestano alcuni scrittori contemporanei[18]. La vecchia Filippa Catanese, che i Napoletani volgarmente chiamavano la mastressa (mastrissa, magistressa) non perchè, come dice il Villani (L. XII, c. 52), fosse la maestra della Regina, ma perchè intrigando dominava in Corte, pure condannata allo stesso supplizio era preventivamente morta nelle carceri[19]. Qui pure nel 1348 Landulfo e messer Giacomo della Polla presi da Ludovico re d'Ungheria, che era venuto a vendicare la morte di suo fratello Andrea, erano impiccati per la gola, come rei d'aver consentito allo stesso delitto[20]. E pare che in quel tempo le mura della città nel medesimo sito fossero cadute o abbattute, perchè gli Ungari, qualche anno dopo, ritornati in Napoli, combattendo cogli uomini d'arme del secondo marito di Giovanna, entrarono senz'alcun intoppo nel Mercato, e saccheggiarono le botteghe della bucceria, che stavano appresso delo dicto mercato[21].

Nel secolo seguente qui, e propriamente nell'orto di Agostino Bonsani o Bongiani, ricco mercante fiorentino, la Regina Giovanna II, invitata alle nozze della figliuola di lui, veniva un giorno a convito. Era allora il 13 settembre 1416. Moltissima gente del popolo e parecchi nobili, che si erano già prima indettati sul da farsi, ingombravano il Mercato e le vie circostanti. Dopo pranzo la Regina si affacciò alla moltitudine, che gridava: Viva Madamma la Regina, e dicendo: Signori per Dio non me abbandonate, nè fatime trattar così da mio marito, non mi abbandonate, eccitò tutti a por mano alle armi. Allora messer Ottino Caracciolo ed i fratelli, che erano i capi della congiura, presero Giovanna in mezzo, e non facendola ritornare al Castel nuovo, dove era suo marito, per la via de lo Pendino de S. Augustino la condussero al palazzo arcivescovile, e di là nel giorno seguente al castello di Capuana. Così essa ripigliò l'autorità ed il comando, che Giacomo della Marca dopo il matrimonio si aveva appropriato[22].

La piazza aveva allora poche abitazioni. A settentrione, oltre l'orto del Bongiani, di cui abbiamo parlato, vi erano parecchi altri giardini, e tra essi quello principalmente di Diomede Carafa, conte di Maddaloni[23], di cui resta tuttora memoria nel nome di Orto del Conte, in alcuni vicoli ivi posti. Nelle fazioni, che indi seguirono in Napoli per le contese tra la stessa Regina Giovanna ed Alfonso d'Aragona, costui dopo che ebbe inutilmente tentato d'impadronirsi di Castel Capuano, ove la regina dimorava, qui come in luogo ampio e spazioso[24] ridusse le sue schiere Catalane, evitando le anguste e tortuose vie della città, nelle quali avrebbe potuto essere facilmente oppresso dai Durazzeschi, che in Napoli erano molti e prendevano le parti della regina.

Ma verso la fine del secolo, per l'incremento continuo e progressivo della popolazione, il recinto angioino si allargava anche dippiù, ed il muro della città fu inoltrato più in là, dove fino a tempi nostri abbiam potuto e possiamo ancora osservarne le vestigia. A 15 giugno 1484 re Ferrante I d'Aragona con gran solennità iniziava questa nuova murazione, gettando alcune monete d'oro per memoria nelle fondamenta di essa, e ponendo un palo per segno della nuova ampliazione dietro la chiesa del Carmine[25]. Così sparivano a poco a poco gli orti e i giardini, che nella contrada esistevano, e si mutavano in numerose case ed abitazioni, le quali, dopo che i nobili ed i ricchi preferirono di portare la loro dimora nella parte occidentale della città, quando ivi sursero la novella via di Toledo ed il regio palazzo, furono ordinariamente lasciate agli artigiani ed alla infima plebe.

La piazza verso la meta del secolo XVII, allorché fu il teatro di uno dei più memorabili e singolari avvenimenti che ci ricordi la storia, presentava, specialmente per gli usi e pei costumi del popolo di quel tempo, un aspetto assai diverso dal presente. Essa, senza comprendervi lo spazio innanzi al Carmine, aveva la estensione di più di 12 moggia e quarte due dell'antica misura napoletana[26]. Lungo la linea dei fabbricati girava intorno una via, che dalle selci vesuviane, ond'era costruita, veniva volgarmente chiamata l'inseliciato[27]. Il resto della piazza era semplicemente in terreno battuto, ed era in molte parti sozzo, dove da piccoli pantanetti di acqua, dove da pozzanghere e da mucchi di lordure, in cui a loro posta s'avvoltolavano i porci in gran numero, che allora potevano impunemente vagare per la città. Le case per lo più irregolari avevano le finestre con le gelosie e senza invetriate o con le impannate spezzate in croce e chiuse, invece di vetri che era piuttosto un lusso, con tele incerate[28]. Pochi erano i veroni, e tutti con parapetti di fabbrica, o con ringhiere di legname. Una tettoia fissa, ordinariamente di tavole impegolate, talvolta anche in fabbrica, sporgeva per lo più sulle botteghe, e col permesso del Portolano, magistrato municipale, dove più dove meno, si allungava fino a palmi nove e mezzo. Anche le cacciate o le mostre al di sotto potevano avere uno sporto simile, dove i bottegai usavano esporre le loro robe e le cose commestibili, di cui facevan commercio, e gli artigiani lavorare riparati dal sole e dalla pioggia[29]. Ai venditori di grascia e di pane, che chiamavansi volgarmente suggici[30] perchè soggetti alla giurisdizione del Giustiziere e del Tribunale di S. Lorenzo, era prescritto dagli ordinamenti municipali che dovessero tenere attaccata ad un'asta o sospesa alla porta, una tabella coll'assisa o tariffa dei viveri, secondo che era stata da quelli già determinata[31]. Una sudicia bandiera o una grossa frasca era poi l'insegna delle osterie, e tra queste sappiamo essere allora la più famosa la taverna de' galli[32]. È ricordato dalla storia come alcune di queste insegne fossero le prime bandiere usate dai lazzari, e come uno de' primi atti di Masaniello fosse stato l'aver tolto via dalle botteghe le assise che vi erano, allora per i molti dazii gravissime, e l'avervi indi sostituite le altre rifatte con prezzi più miti dal principe della Rocca, nuovo Grassiere, e da Francescantonio Arpaia, nuovo Eletto del popolo. Sopra taluna di queste botteghe di grascia[33] vedevansi inoltre dipinte le armi di qualche nobile e potente famiglia, o di qualche regio ministro, il quale occupava uffizii superiori ed importanti. Era questa una salvaguardia, onde potere a propria voglia rubare ed angariare il popolo minuto, e con essa senza timore alcuno bravare i ministri di giustizia ed i grascini, che avessero voluto fare il proprio dovere. Ben le leggi di quando in quando provvedevano a vietare un tale abuso, ma esse eran per lo più impotenti a reprimerlo. Imperocché nè i bandi municipali, nè un severissimo ordine del vicerè Duca d'Ossuna, col quale minacciavasi la galera a chi vi contravvenisse, ebbero per moltissimi anni effetto alcuno[34]. L'interesse de' venditori, l'orgoglio dei nobili e la stessa legge che accordava espressamente il privilegio del monopolio e della esenzione a coloro che fornivano di viveri la casa viceregnale e le milizie, contribuivano a far sempre più attecchire questa costumanza invece di estirparla.

Noi uomini del secolo XIX, avvezzi dopo le conquiste della rivoluzione francese all'uguaglianza di tutt'i cittadini in faccia alla legge ed ai procedimenti regolari ed uniformi nei giudizii civili e criminali, non possiamo comprendere gli ostacoli, che allora incontrava l'amministrazione della giustizia, e com'essa, anche quando eseguivasi, divenisse spesso arbitraria ed ingiusta. Privilegi locali e personali, immunità ecclesiastiche, feudali o municipali, ed altre cause di violenza o di corruzione, garantivano da una parte la impunità dei delitti; dall'altra le leggi stesse, non determinando la pena dovuta ai reati, e rimettendola ordinariamente all'arbitrio del vicerè o del magistrato, erano non rare volte ingiuste ed oppressive, ed in taluni casi anche un mezzo di basse e prepotenti vendette. Chi infatti allora si affacciava in sulla piazza del Mercato vedeva tosto sorgere quasi in mezzo di essa una trave con la corda per la pena dei minori reati, non che un talamo fisso ed una forca stabilmente eretta pel supplizio dei nobili e degl'ignobili colpevoli di più gravi delitti[35].

Ma nello stesso tempo dal vestibolo della chiesa del Carmine, il bandito Domenico Perrone ed i suoi compagni nel giugno del 1647 potevano guardar sorridendo quegli strumenti di tortura e di morte, ed in quel sacro recinto sfidare orgogliosamente tutt'i birri della G. Corte della Vicaria, che per colà dinanzi passavano. Così, il dritto di asilo, rimedio opportunamente introdotto dai Canoni nelle società barbare per aiuto del debole contro il potente, era allora per la malvagità degli uomini divenuto mezzo ai colpevoli per eludere le leggi e fonte non certo lodevole di ricchezza per i monasteri e le chiese[36].

La piazza, e forse più verso il lato occidentale, si vedeva allora in buona parte ingombra da molte baracche di legno, ove pure esercitavansi le piccole arti ed il minuto commercio delle civaie e di altre robe comestibili, ed ove, sia per custodia delle loro merci, sia per non avere più comodo abituro, dimoravano puranche moltissimi del popolo, che a quei mestieri intendevano. Quarantacinque anni dopo in una Situazione fatta dal Portolano della città se ne numeravano fino a 156 disposte in otto file, cominciando dalla croce di pietra che esisteva dietro S. Eligio. Alcune fosse profonde che, fatte in origine per conservarvi granaglie, nel 1656 servirono per sepoltura ai morti di contagio in quella terribile epidemia, stavano allora quasi nel mezzo e sotto della piazza medesima. Il luogo dopo quell'epoca luttuosa fu detto i Morticelli[37]. Qui ed in alcune fogne circostanti, allorché nel 10 luglio 1647 lo stesso bandito Perrone tentò di ammazzare Masaniello, per testimonianza d'alcuni scrittori furono riposti parecchi barili di polvere affinché dandovisi fuoco nel momento in cui la piazza era maggiormente piena di popolo, i sollevati fossero massacrati e le loro abitazioni ruinate e distrutte. Fallito il colpo si ebbero il Perrone ed Antimo Grasso suo compagno coi loro seguaci condegno e terribile castigo. Nè finalmente in tutto l'ambito della Piazza mancavano posti o banchi fissi per altri venditori che non avevano botteghe o baracche; tavolilli[38], o tavolini, ove si esponevano le frutta in quadretti[39], o sia disposti ordinatamente in quadri; salmatari o ortolani che vendevano erbe ed ortaglie; e spesso anche palchi per i cerretani ed i saltimbanchi, ove si facevano balli, salti, forze d'Ercole, mattacini e commedie, le quali colla loro rozzezza e coi modi satirici ed osceni ricordavano le antiche favole Atellane.

Era questo l'aspetto generale della Piazza verso la metà del secolo XVII.

Ma a compimento del quadro, che io ho tentato di abbozzare, giova riferire le parole di uno scrittore contemporaneo, che descrivendo alle signore Milanesi il movimento che in essa facevasi, quando vi si teneva mercato nei giorni di lunedì e venerdì di ciascuna settimana, in questo tenore ne discorre:

Dirò de la gran piazza del mercato

Dove tutti vi vanno

La settimana ogn'anno

Due volte sempre, chi per lo suo affare

E chi per tempo à vendere, ò comprare.

Ivi tiensi apparato

Il grano, e l'orgio e tutto il miglio insieme

Nè molto indi distante

I ceciri, i fasoli, e fave frante.

Così gran quantità d'ogni altro seme

Ch'à seminar convien prato, e lupini

Con quanto è di bisogno à quei giardini;

Cento carri di vini

L'un dopo l'altro in ordinanza posti

Carrichi di suoi fosti

Colà vedrete, e quà cento facchini

Con i barrili in spalla, ad aspettare

S'alcun vuol comperare

A posta sempre, sol per guadagnare.

Più innanzi havete i lini,

Bianchi, forti e maturi

Mà più, che il ferro duri,

Come gli vuole il mio napoletano

Maturati ad Agnano;

Tale un lago chiamato

Ch'imbianca il lino e non lo fa salato.

Qui porci, asini, capre, agnelli, e bovi

In infinita quantità vedreste

Qui cento e mille ceste

Donna mia tu ritrovi

Cento sporte e panari

Di frutti e tutti rari

E mela, e pere, e là mille sportoni

D'uva, persiche, fichi e di melloni,

All'altra parte poi cento montoni

Di noci e di nocelle

Castagne verdi, secche e mondarelle;

Quà giumenti e cavalli

E là galline, et oche, anatre e galli.

Cento tende parate

Donne mie ritrovate

Havreste voi per vestir la famiglia

e qui l'olive e la buona caniglia

Molte tele vedreste

Se comprar le vorreste

Bianche, brunette e forti

Di cinquecento sorti

Come certe altre, ch'han le villanelle

chiamate cetranelle

che fanno invidia a quelle in fede mia,

De la Cava, ò di santa Patricia

Di più sarian da lor begli occhi visti

Trecento semplicisti

Voglio dir non dui soli

di quei nostri herbaioli

da cui prendon sovente i spetiali

l'herbe atte à i servitiali

E semplici con fior più d'una sorte

Con cui fan spesso resistenza à morte[40]

Ecco ora alcuni particolari degli edifizii e del vicoli, che per tutt'i lati circoscrivevano la descritta piazza. E primieramente nel sito poco più oltre, dove ora vedesi la seconda fontana verso il Carmine, esisteva allora una piccola cappella isolata e con volta arcuata col titolo di S. Croce. Essa era di palmi 20 quadrati ed aveva due porte, una dalla parte di mezzogiorno, l'altra dalla parte d'oriente. All'altare nel lato settentrionale della cappella era soprapposta una colonna di porfido alta circa palmi 10, e di palmi 4 di circonferenza, su cui sorgeva una croce di marmo, e nel muro posteriore vedevansi dipinte le imagini della B. Vergine, di S. Giovanni Evangelista, della Maddalena e di S. Orsola. Nella parete occidentale erano inoltre dipinti i fatti di Corradino di Svevia, il suo passaggio in Italia, la disfatta di Tagliacozzo, la presa dell'infelice giovine in Astura, e la morte nel campo del Moricino[41]. Per antica tradizione credevasi che questo fosse stato il luogo, ove fu decollato il misero giovanetto, di tal che un pietoso napoletano per nome Domenico Punzo conciatore di pelli, nella metà del secolo XIV vi erigeva l'accennata cappella. Ora la colonna di porfido ed un ceppo colla impresa dell'arte del Coriarii veggonsi nella sagrestia della nuova chiesa del Purgatorio al Mercato[42]. Nei tempi, di cui discorriamo, accanto alla cappella era il posto dei venditori di lino[43].

Le case nel lato meridionale della piazza tiravano verso il Carmine più in là di quello che al presente s'inoltrano. Per allargare lo spazio innanzi al castello, parecchi fabbricati vennero in quel sito abbattuti sotto il governo del vicerè Conte di Pignoranda nel 1662. E qui nell'angolo incontro la chiesa ed il convento da una parte, e la sopradescritta cappella della Croce dall'altra[44], trovavasi allora collocata la statua di una donna incoronata e sedente con una borsa tra le mani[45]. Tenevasi allora comunemente che fosse quella l'imagine della madre di Corradino, chiamata erroneamente Margherita, la quale, venuta in Napoli per salvare il figliuolo caduto nelle mani di Carlo d'Angiò e trovatolo morto offriva i tesori portati a quest'oggetto ai frati del Carmine per l'ampliazione della loro chiesa e del convento. La statua che, non di Elisabetta madre di Corradino, ma piuttosto, come non ha guari ha dimostrato il principe Filangieri[46], era di Margherita, seconda moglie di Carlo I d'Angiò, ne' tempi successivi fu trasferita nel secondo chiostro del medesimo convento, e poi sotto la porta su cui s'erge il famoso campanile di fra Nuvolo, e di là finalmente nel Museo di S. Martino, ove ora ritrovasi.

I vicoli, che da questo lato sboccano nella piazza, appartengono al quartiere della Conceria, che estendevasi verso mezzogiorno fino alla muraglia fatta costruire per timore dei Turchi nel 1537 dal Vicerè D. Pietro di Toledo. Da qui si usciva poi sul mare per una porta col prospetto a levante, che dicevasi della Conceria, ed era posta innanzi la chiesa di S. Caterina in foro magno; e più in là per un'altra porta che dicevasi di S. Maria a parete da una cappella di Nostra Donna ivi esistente, e della quale ora, posciaché le mura furono cangiate in abitazioni, vi rimane un semplice arco[47]. Era questo il quartiere del conciapelli[48], i quali allora formavano due corporazioni, distinte in arte grossa e piccola. Gente ardita e robusta, essi s'adoperavano ad estinguere gl'incendii, allorché non era ancora istituita presso noi alcuna compagnia di vigili, o di altre persone a tale oggetto ordinata. Da questo stesso lato verso S. Eligio fino ai tempi del Celano si notava il sito sopra alcuni archi, ove un tempo fu fondato lo spedale di Niccolò o Nicola di Fiore, detto volgarmente di Cavolofiore. L'aneddoto, che diè causa alla sua abolizione, è noto nel popolo, e ci viene così raccontato nel suo rozzo ed ingenuo stile da un nostro antico scrittore. “Detto Cola, dice egli, andando un giorno nela preta del pesce per comprar del pesce, ritrovando un cefaro solo, ch'altro pesce non vi era, facendo il patto con lo pescatore, et non furno d'accordo, nel medesimo istante arrivò lla un ferraro mal vestito, e subito s'accordo con lo pescatore, e si pigliò il cefaro, dove detto Cola, qual stava a vedere, ne rimase molto ammirato, et li dimandò che arte faceva, li rispose, ch'era ferraro, e replicando detto Cola quanto tempo havea posto a guadagnare detti danari ch'havea dispeso al cefaro, li rispose che ci era stato dui o tre giorni; li ricordò detto Cola, come ti governerai si ti accaderà alcuna infermità; detto ferraro li concluse che nel presente voleva godere, et si alcuna infirmità li fosse venuta da poi, non li saria mancato l'ospidale di Cola di Fiore, non conoscendo detto Cola; quale intendendo questo disse, adunque io faccio l'hospidale per li poltroni, e così mancò di seguire dett'hospidale, et il Diavolo vinse che non si seguisse detta buon'opra[49]„.

Nel lato occidentale della piazza non vedevasi nel tempo di cui discorriamo, la facciata regolare e di soda architettura, che ora ha lo Stabilimento di S. Eligio. Ivi allora scorgevasi la parte postica della chiesa coi suoi finestroni gotici, ed indi le fabbriche non molto elevate dello spedale e del conservatorio, ed innanzi, sopra il terrazzo di alcune botteghe, una cappella intitolata a S. Maria della Neve. Era questa antichissima ed aperta da ogni lato verso la piazza affinché la messa, che ivi, per inveterata consuetudine, nei giorni di mercato celebravasi, potesse, da tutti coloro che colà convenivano, vedersi. Una campana avvertiva allorché dal sacerdote consacravasi, ed era, dice lo Stefano, mirabil cosa a vedersi come in un attimo tutta la innumerevole gente, che nel Mercato allora trovavasi, intermettesse subito i suoi negozii prostrandosi devotamente al santo sacrificio, e come al chiasso ed al tumulto succedesse immediatamente un profondo ed istantaneo silenzio. Sull'altare della cappella era dipinta nel muro la B. Vergine con S. Agnello, S. Gennaro ed altri Santi[50].

Volgendoci dall'altro lato, tutta la contrada posta a settentrione della piazza che come già accennai, dicevasi una volta l'Orto del Conte, denominazione ora rimasta soltanto a due vie parallele alla stessa piazza, allora era ed è tuttavia intersecata da più vicoli che presero successivamente varie e diverse denominazioni. Così il primo, che incontrasi dopo l'angolo di S. Eligio, fu detto, e dicesi ora de' Cangiani[51]. L'altro che segue è il vico dei Spicoli, che così pure chiamavasi nel secolo XV[52]. Più oltre sbocca il vico delle Barre, che trovo così denominate fin dal 1449, e dove nel 1529 ebbe cominciamento la peste in Napoli[53]. Ad esso dalla parte superiore corrispondeva il Fondaco dei Cenatiempo, così detto da questa famiglia, che ivi aveva un ampio palagio[54].

Il vico che segue de' Barrettari, fu chiamato una volta de' Scannasorici[55] per qualche possedimento di questa nobile famiglia, già estinta nel sedile di Portanova e poi dei Scafari[56]. Esso, come ben dice il Celano (III, 263), dovrebbe dirsi piuttosto dei Parrettari, perchè qui si facevano quelle pallottole, che si scagliavano dalle baliste, allorché non era tanto in uso lo schioppo, e che da noi si dicevano parrette[57]. Sotto l'arco, che dalla piazza immette in questo vicolo esisteva nel secolo XVII una cappella di S. Maria delle Grazie dei carrettieri[58].

Procedendo più oltre verso oriente, il vico che segue ebbe in prima il nome di Lioni o fontana delli lioni, forse da qualche fonte che quivi vedevasi, o l'altro, generico a tutta la contrada, di Orto del Conte[59]. Poscia fu detto del Carminello dalla chiesa della Vergine sotto questo titolo, che fondata verso la metà del secolo XVI, fu nel 1611 data ai Gesuiti, ed ampliata con denaro del Monte della Misericordia e di alcuni pii gentiluomini Napoletani, i quali per altro intendevano ad una diversa opera di beneficenza.

La via, che è l'ultima da questo lato, fin sopra, dove sta ora la Chiesa di S. Maria delle Grazie all'Orto del Conte, fu chiamata allora dei lanaiuoli[60], forse perchè in tutto il contorno di essa non vi era vicolo, come dice il Celano, che non fosse pieno di donne che filavano lana[61]. Ora per quel tratto dov'essa è più larga e spaziosa dicesi Piazza larga, per l'altro, che è più angusto e tira su alla trasversale di S. Maria della Scala, prende il nome di via Salaiolo.

In sul cominciare della strada Piazza larga, ed, a quanto pare, a dritta di essa, stava in quel tempo la casa e la dogana della farina, dentro la quale vedevasi pure un'altra chiesetta sotto lo stesso titolo di S. Maria delle Grazie fondata nel 1597 dai vastasi o facchini, e specialmente da quelli che intendevano a trasportar la farina dalla dogana e a distribuirla per i panettieri della città[62]. Per regolamento municipale erano costoro obbligati a matricolarsi in S. Lorenzo, e dovevano dare plegeria de fideliter exercendo il loro mestiere[63]. Dopo che verso la fine del secolo XVI il vicerè Conte di Olivares fece fabbricare un nuovo edificio per la conservazione dei grani al Mandracchio, questa casa colla dogana fu adoperata soltanto per le provvenienze di terra, e nel breve imperio di Masaniello servì di carcere a molti della nobiltà e dell'ordine civile che, caduti in sospetto del popolo e quivi trattenuti per essere giustiziati, vennero poscia per le pratiche del cardinale Filomarino liberati.

Chiudeva la piazza dal lato d'oriente un'isola di case dal vico rotto o del pero fin dove termina la strada del Lavinaio dinanzi la chiesa del Carmine. E qui, poco dopo il vicolo, stavano gli ufficii dell'arrendamento di piazza majure o piazza maggiore;[64] e dell'arrendamento del grano a rotolo, dazii di consumo sugli animali e sulle carni fresche e salate, non che sulle provole o sia provature ed ogni altra specie di formaggio[65]. Il sito prendeva allora da quell'ufficio la denominazione di Piazza majura, ed ora, conservando tuttavia le tracce dell'antico balzello, che ivi riscotevasi, dicesi comunemente la gabella delle provole. Alquanto più oltre vedevasi una gran fontana circolare di piperno, con una piramide nel mezzo, che da più fistole buttava acqua[66], ed in sulla estremità dei fabbricati allo sbocco della strada del Lavinajo rimanevano ancora i ruderi della vecchia porta Angioina, rovinata in parte nel 1637 per l'incendio di talune case contigue; mentre pochi anni prima eransi diroccate altre case, le quali, prolungandosi più in là verso mezzogiorno, impedivano la vista della facciata della chiesa del Carmine[67]. Il sito dicevasi il Ponticello[68], ed era destinato alla vendita delle robe commestibili di cattiva qualità[69].

La casa e la famiglia di Masaniello

Подняться наверх