Читать книгу Raji: Libro Due - Charley Brindley - Страница 9

Оглавление

Capitolo Sette

Liz ed io ci sedemmo alle scrivanie della nostra stanza a fare i compiti. Erano quasi le 22.

"Che cosa significa 'gluteo'?" Chiesi.

Senza alzare lo sguardo dal suo libro di latino, Liz disse: "Un grosso muscolo nel sedere". Quando non sentì una risposta, alzò lo sguardoe mi vide con un sopracciglio sollevato. "Una delle due monticelle carnose sopra le gambe e sotto l'incavo della schiena".

"Ah, ora ho capito", dissi. "Grazie". Un minuto dopo: "Cos'è il 'bicipite'?"

Liz gemette, poi si indicò il braccio. "Questo qui." "Oh, sì. Bene."

Passarono quasi due minuti.

"E questo..."

Liz sbatté il suo libro. "Raji! Mi stai facendo impazzire. Ogni volta che leggo due righe, mi interrompi con le tue sciocche domande. Poi devo tornare indietro e ricominciare tutto da capo".

"Mi dispiace, Liz, ma..."

"Non posso studiare in questo modo".

Afferrò il suo libro e uscì infuriata dalla stanza, sbattendo la porta. Passarono venti minuti prima che io sbirciassi fuori per trovarla seduta sul pavimento, sotto una fioca luce del corridoio, che cercava di leggere. Camminai fino a lì.

"Liz", le dissi sedendomi accanto a lei, "torna allascrivania in camera. Starò zitta per tutta la notte".

Liz chiuse il libro, tenendo il segno con un dito. Fissò il corridoio, dietro di me. Dopo un attimo si alzò.

"Andiamo. Ho bisogno della mia limetta per le unghie".

Tornata nella stanza, la guardai frugare nella sua borsa. "Perché hai bisogno di limare le unghie a notte fonda?"

"Vedrai." Gettò la borsetta sul letto. "Ah, eccoti qui, piccolo bastoncino."

Mi fece cenno di seguirla, e strisciammo lungo il corridoio, oltre la scrivania vuota di Pepper, fino alla porta della biblioteca.

Liz provò la maniglia della porta. "Sì, ho immaginato che ci avrebbero chiuso fuori dalla biblioteca di notte."

Mentre infilava la lima per unghie nel buco della serratura, guardai su e giù per il corridoio.

"Vedi qualcuno?", chiese.

"Vedo solo un centinaio di demeriti che vengono verso di noi".

Liz ridacchiò.

Sentii un forte click, poi la porta si aprì. Sgattaiolammo dentro e chiudemmo la porta.

"Perché irrompiamo in biblioteca?"

Liz fece strada lungo il muro nella stanza buia. "Sai cos'è un dizionario?"

"Io... no."

"Stai per scoprirlo."

Andò a sbattere contro una sedia di legno che si rovesciò a terra con uno schianto. Entrambe tirammo un urlo trattenendo il fiato. Ci immobilizzammo e udimmo qualcuno correre lungo il corridoio per controllare. Dopo un attimo, ricominciammo a respirare.

"Eccolo qui", disse Liz.

Mi prese la mano e la mise sul libro. Feci scorrere le mani lungo la parte superiore del libro aperto e lungo il bordo delle pagine.

"È gigantesco".

"Sì, contiene circa cinquanta milioni di parole".

Cercai di sollevarlo. "Deve pesare..."

"Trentacinque chili". Ruotò il libro sul suo piedistallo. "Ma ha le ruote".

Guardai giù; in effetti, piccole ruote si trovavano alla base di ognuna delle quattro gambe del piedistallo.

"Andiamo", disse Liz, tirando il libro verso la porta.

"Lo rubiamo?"

"No..." si fermò per aprire la porta e sbirciare fuori nel corridoio. "… Lo prendo in prestito solo per la notte."

Dopo aver chiuso la porta della biblioteca, spingemmo e tirammo il piedistallo rotante lungo il corridoio il più velocemente possibile. Ma le piccole ruote cigolavano e ruotavano di qua e di la, facendolo andare in cerchio. Danzammo intorno al libro gigante che si muoveva da un lato all'altro. Arrivammo nella nostra stanza ridacchiando, e dopo aver portato il dizionario al sicuro all'interno, cademmo sui nostri letti, quasi isteriche dalle risate.

Liz si sedette, asciugandosi gli occhi. "Sai come si usa questo coso?".

Mi tamponai la manica sulle guance e scossi la testa.

"Ok, 'glutei' inizia con la 'g', giusto?"

"Sì", dissi.

"Vedi queste piccole linguette sul bordo delle pagine?"

Inclinai la testa. "A, B, C..."

"Sì, quindi la si apre alla lettera 'g'. La lettera successiva della parola è 'l', che è circa al centro dell'alfabeto. Scorri le pagine della 'l', quasi fino alla 'h'...".

"Oh, sì! Ho capito come funziona questo dizionario". Feci scorrere il dito lungo la fila di caratteri minuscoli, poi capovolsi una pagina. "gl..." Più giù e su fino alla cima della colonna successiva. "'Gluteo'. Fantastico! 'Un grosso muscolo nelle natiche'. È proprio come mi hai detto tu, Liz. E ora cercherò il significato di 'natiche'". Sfogliai le pagine della sezione "n" e cominciai a cercare la parola.

Liz sospirò. "E ora, torniamo al mio latino".

"Sì, e se hai bisogno di una parola, basta che me la chiedi, e la trovo, tout de suite".

Rise e si raggomitolò con il suo libro di latino.

* * * * *

"Elizabeth", dissi sottovoce. Le scossi la spalla. "Liz, svegliati".

"Che c'è?" Si sedette. "Foglietti rosa!"

"No, siamo in camera nostra, vedi?"

"Oh, già. Che ore sono?" Guardò la sua sveglia. "Sono le sei del mattino! Perché mi svegli alle 6 del mattino?" Quando fece oscillare i piedi sul lato del letto, il libro in latino cadde a terra. Si allungò per raccoglierlo e si accorse che era ancora completamente vestita. "Quando mi sono addormentata?".

"Verso le 2. Dobbiamo restituire il grande dizionario prima che altre persone entrino nell’edificio".

"Oh, mio Dio. Me ne ero completamente dimenticata". Saltò su e afferrò il bordo del piedistallo del libro. "Vieni."

Facemmo scorrere il dizionario fuori dalla porta e corremmo lungo il corridoio. Ma questa volta il piedistallo non era così divertente. Quando arrivammo alla porta della biblioteca, Liz sussurrò: "Oh, piffero!"

"Cosa?"

"La mia limetta per le unghie".

Corse verso la nostra stanza. Tornò in fretta e scassinò la serratura con le dita tremanti. Quando la porta si aprì, infilammo il dizionario all'interno e la richiudemmo. Ci affrettammo lungo il corridoio, oltre la scrivania di Pepper, ma prima che arrivassimo nella nostra stanza, qualcuno ci fermò.

"Buongiorno, signorine".

Ci voltammo e vedemmo Octavia Pompeii dirigersi verso di noi, con uno sguardo curioso sul viso.

"È bello vedervi sveglie presto e pronte per un nuovo giorno".

Liz guardò il suo vestito stropicciato e cercò di lisciarlo con la mano.

"È bello vedere anche lei, dottoressa Pompeii". Raddrizzai il mio sari.

"Elizabeth", disse la dottoressa Pompeii. "Se non le dispiace, vorrei scambiare due parole con Rajiani".

La fissammo, senza muoverci.

"Nel mio ufficio". La dottoressa Pompeii si mosse verso una porta chiusa, vicino alla scrivania di Pepper.

Liz deglutì e mi guardò. "Sì, signora", disse, poi si affrettò ad andarsene.

"Siediti, Rajiani", disse la dottoressa Pompeii dopo essere entrate nel suo ufficio.

Si sedette dietro la sua scrivania. Io mi sedetti sulla sedia degli ospiti in legno duro.

"Ho sentito la porta della biblioteca chiudersi quando sono entrata nell'edificio poco fa?"

Esitai, poi annuii. La dottoressa Pompeii inclinò la testa e sollevò una spalla. Allungai la mano per prendere un foglietto rosa vuoto dalla pila sulla scrivania e glielo passai.

"Dottoressa Pompeii, la prego di non dare demeriti a Liz. Li prenderò volentieri tutti io per lei, e anche per me, e farò questo KP per un mese o più".

La dottoressa Pompeii prese il foglio rosa e lo lisciò sulla scrivania. "Hai fatto qualcosa di così terribile, allora?"

"Ieri sera ho chiesto talmente tante volte alla povera Liz di dirmi il significato delle parole, che non riusciva nemmeno a imparare il latino. Dopo un po' di tempo, e un'altra domanda, lei ha sbattuto il libro ed è andata a leggerlo da sola in corridoio. Poi le ho detto quanto mi dispiaceva e che da quel momento in poi me ne sarei stata zitta. Poi mi ha detto: ‘Sai cos'è un dizionario?’ Le ho detto di no. Lei ha detto: 'Andiamo', e siamo andate in biblioteca e abbiamo rubato quel grosso dizionario su ruote per tutta la notte. E proprio ora, prima del vostro arrivo, lo abbiamo restituito e chiuso la porta forse un po' troppo forte". Mi guardai le mani serrate.

"Quella porta era chiusa a chiave. Come hai fatto adentrare?".

"Noi... ehm... voglio dire..." il Codice d'Onore. "Io ho scassinato la serratura."

"Davvero?"

"Sì."

L'angolo della bocca della dottoressa Pompeii si mosse, cercando di non arricciarsi. "Ed Elizabeth non c'entra niente?"

"No. Lei mi ha detto: 'Non scassinare la serratura, perché questo non viene perdonato'. Ma io l'ho costretta ad aiutarmi e lei mi ha detto: 'Raji, non farlo più'."

"Mmm."

La dottoressa Pompeii prese un foglio di carta dattilografata e lo avvicinò al viso, come se cercasse piccoli errori di ortografia o di grammatica. Dopo un attimo, posò il foglio.

"Hai imparato qualcosa dal dizionario?".

"Oh, sì. Ho trovato il significato esatto di 'glutei', 'natiche', 'bicipiti'... " Poi citai la definizione di ciascuno di essi, più alcuni altri.

"Santo cielo. Quando sei andata a dormire?"

"Questa notte non ho ancora dormito".

La dottoressa Pompeii scosse la testa. "Va bene, è meglio che ti prepari per la colazione."

Guardai il foglio rosa. La dottoressa Pompeii lo raccolse e lo rimise con cura insieme agli altri vuoti.

"Stasera, quando la signorina Caster chiuderà la biblioteca alle 20, andate da lei, e lei vi darà le istruzioni per permettervi di portare il dizionario in camera vostra...".

Saltai in piedi. "Oh, grazie, dottoressa Pompeii".

"Ma assicurati che venga restituito prima della lezione del mattino seguente".

"Mi assicurerò di farlo."

"Vai, ora."

Feci per aprire la porta.

"Oh, Raji."

"Sì, dottoressa Pompeii?"

"Non stare sveglia tutta la notte, stanotte."

Sorrisi e mi affrettai ad uscire dalla stanza.

* * * * *

Liz si girò quando entrai nella nostra stanza.

"Che cosa è successo?"

Sorrisi. "Ho diritto all'uso gratuito del dizionario gigante tutte le sere!"

Mi afferrò le mani. "Come hai fatto?"

Le raccontai della mia conversazione con la signorina Pompeii.

"Niente foglio rosa?"

"No."

"Ha chiesto di me?"

Annuii.

"Le hai detto che ho scassinato la serratura?"

Scossi la testa.

"Le hai detto che ti ho aiutata a fregare il dizionario?"

"Fregare?"

"Rubare."

"No."

Mi afferrò stretta in un abbraccio. "Adoro quel Codice d'Onore dei cadetti."

* * * * *

Dopo le lezioni del mercoledì, Pepper Darling entrò nella nostra stanza senza bussare.

Liz alzò lo sguardo dal suo libro di scienze. "Raji, forse dovremmo iniziare a chiudere a chiave la nostra porta".

Pepper fece cadere un pacco di carta marrone sul mio letto, poi uno simile sul letto di Liz. "Chiudi a chiave se vuoi, non importa. Ho un passepartout".

"Ehi, le nostre uniformi?" Chiese Liz.

"Sì", disse Pepper. "Provatele."

Strappammo i pacchetti e ci infilammo rapidamente i nostri nuovi abiti. I blazer blu e le gonne color kaki alla caviglia erano in un bel contrasto e ci stavano bene. Indossammo anche camicie bianche, con cravatte blu incrociate e scarpe nere alte. I nostri berretti kepi erano blu, con finiture beige.

"La taglia è perfetta", dissi.

"Mi piace molto questa giacca", disse Liz. "E la sarta ha preso bene le maniche".

Guardai Pepper e la vidi sorridere; era una novità. Guardai Liz e indicai Pepper con gli occhi.

Liz la guardò, poi mi guardò, tipo: 'E questo?'

"Sì", disse Pepper, "voi due avete un bell'aspetto".

Mi misi il berretto, mi avvicinai e mi misi la mano sulla fronte per fare un saluto. Liz mi restituì il saluto, e ridacchiammo entrambe.

"Bene", disse Pepper raccogliendo la carta, "se pensate che vadano bene, ordinerò altri due set per ognuna".

"Il mio va benissimo", disse Liz.

"Anche il mio, signorina Pepper. Grazie mille".

Indossammo le nostre nuove uniformi per uscire al tramonto per assistere alla cerimonia della bandiera. Mentre camminavamo verso il campo centrale - o il 'Quad', come lo chiamavamo - qualcuno al secondo piano di Casa Annibale si sporse dalla finestra e ci fischiò.

Liz mi afferrò la mano. "Non guardare", disse. "Faremo finta di non aver sentito nulla".

La guardai e vidi un sorriso sul suo viso.

* * * * *

Insieme alle nostre due divise, Liz ed io ricevemmo lunghi cappotti collegiali in blu navy. Erano a doppio petto, con due file di sei bottoni ciascuna. Erano foderati in pile, abbastanza caldi e confortanti nelle fredde e ventose giornate di novembre.

* * * * *

Ogni sera, poco prima dell'ora di cena, il trombettiere stava davanti all'edificio amministrativo a suonare la Mail Call.

La maggior parte dei cadetti stava in fila mentre un senior smistava la posta.

"Clyde Breckenridge", il senior chiamò leggendo il nome su una busta.

"Qui". Breckenridge si spinse tra la folla per prendere la sua lettera.

"Michael Lemonade".

"É LemonDOWEL, scemo." Afferrò la sua lettera dalla mano del senior.

"Rajiani Dovekey."

"Devaki!" Gridai e mi spinsi a prendere la lettera.

Il senior la tenne controluce, come se cercasse di leggere all'interno.

"Dammela." Saltai su per strappargliela dalla mano.

"Non serve diventare violenta". Il senior guardò la lettera successiva. "Darrel Whisperpants."

Corsi nella nostra stanza, desiderosa di leggere la mia lettera in privato.

Alla mia scrivania, lessi l'indirizzo del mittente, "Fattoria Fusilier, Appomattox County, Virginia".

Ero contentissima mentre aprivo la busta, ma leggendo le parole di Fuse, sentii le lacrime agli occhi. Probabilmente pensava che la sua descrizione dei piccoli eventi che si svolgevano nella fattoria mi avrebbe tirato su di morale, e in un certo senso fu così. Ma il fatto di non essere presente e di aiutare con il lavoro mondano della fattoria portò anche un senso di perdita.

Lo stress di cercare di imparare materie a me totalmente estranee, così come l'aperto disprezzo della maggior parte dei ragazzi, rendevano le mie giornate all'Accademia molto snervanti. La descrizione di Fuse delle attività del piccolo Ransom, della nuova cucciolata di maialini e della cucina di sua madre, mi riportarono alla mente i ricordi delle dolci e semplici ore che io e lui trascorrevamo insieme.

Mi mancava molto tutto questo: Mamma Marie Fusilier, suo marito James, il cavallo da compagnia Ransom e, più di ogni altra cosa, il tempo trascorso con Fuse giocando a scacchi, imparando l'inglese, o semplicemente passeggiando insieme per la fattoria, guardando le cose crescere e sbocciare.

È stato il periodo più bello della mia vita, e ora l'avevo perso.

Raji: Libro Due

Подняться наверх