Читать книгу La prigione; Acqua sul fuoco - Ercole Luigi Morselli - Страница 5

SCENA PRIMA

Оглавление

Buonincontri, Sassetto, Serdoni in gruppo presso la finestra di sinistra parlano, bevendo la cioccolata. Gaia e Piero nel vano della finestra parlano tra loro. Roberto, stando più sdraiato che può su una delle poltroncine presso il tavolino di mezzo, segue con maliziosa compiacenza i movimenti di Selvaggia. La quale, sapendosi guardata, si studia d'esser procace, mentre riempie una tazza di cioccolata, alla consolle di sinistra.

SELVAGGIA

(offrendo con un inchino scherzoso)

E lei, mister Ricotti, si degna d'essere servito da me?

ROBERTO

Bada che ti appiccico un bacio che fa epoca!

SELVAGGIA

Dopo! Quando passa la processione (via da destra).

SERDONI e BUONINCONTRI

(scoppiando a ridere)

Oh, bella, bella, bella!... Questa non la sapevo proprio! (si stringono attorno a Sassetto che continua a parlare sottovoce).

(Da destra il rumore di un moderato battimani, misto a un confuso suono di voci femminili).

MATTEI

(entrando da destra, soffiando)

Roberto. Si va via?

ROBERTO

Nemmeno per sogno!

MATTEI

Tu ti diverti eh? briccone! Ma io crepo se sto un altro quarto d'ora in questo museo vivente!

ROBERTO

Come? L'inno sacro della contessa Buonincontri non ti è piaciuto?!

MATTEI

Adesso c'è di peggio! C'è un poema e di quella spaventa-passeri svizzera! Un po-e-ma! «Les amours de Psyché et Cupidon»!... Capisci? che cosa ha avuto il coraggio di scrivere?... Con quel muso!

(Roberto abbocca un grosso pasticcino ridendo).

La prigione; Acqua sul fuoco

Подняться наверх