Читать книгу La prigione; Acqua sul fuoco - Ercole Luigi Morselli - Страница 7

SCENA TERZA

Оглавление

BUONINCONTRI e SERDONI

(a una voce)

Eeeeeh?

SASSETTO

(venendo avanti verso destra)

... È grossa! lo so anch'io che è grossa... Ma ne ho colpa io se le nostre più antiche casate ruzzolano tutte così nel brago?... È scritto lassù...

BUONINCONTRI

(sospirando)

Dio ci abbandona! È stanco di noi!...

SERDONI

... perchè troppa gran parte di noi ha abbandonato Lui... vilmente!... come dice sempre Monsignore...

SASSETTO

(scorgendo Tondi sulla soglia di destra)

Oh! avvocato!... E così? Ha visto? (guardando di non essere udito da altri) Le nostre previsioni erano dunque fondate!

BUONINCONTRI

Più fondate del suo ottimismo!

TONDI

Perchè?

BUONINCONTRI

Il marchese non scende...

SASSETTO

Si è dato indisposto per non incontrar lei, naturalmente.

TONDI

Ma niente affatto: discendo ora dal suo studio... Mi ha fatto chiamare.

SASSETTO, BUONINCONTRI, SERDONI

(ad una voce)

Eeeeeh?

TONDI

Sicuro! e ho anche una buona lezione da portare alla Banca da parte del marchese!

BUONINCONTRI, SERDONI

(c. s.)

Come? come?

TONDI

Io ve l'avevo detto che non avrebbe accettato una condizione simile... era un'offesa...

SERDONI

Ritira la cambiale?

BUONINCONTRI

Paga quindici mila lire?!!

TONDI

Le ha pagate già! Senza chiacchiere, senza frasi. Non vi pare una lezione da gran signore?

SERDONI

(tra sè inebetito)

Quindici mila lire?

BUONINCONTRI

(come Serdoni)

Quindici mila lire?!!...

SASSETTO

(ghignando)

Sfido io che è indisposto, allora!... Quindici mila lire così... su due piedi...

TONDI

Oh! no... Un po' di stanchezza. Lavora troppo. (Roberto viene da sinistra verso il gruppo).

SASSETTO

Ahi! ahi! ahi! Lavora sempre a quel benedetto «Quattrocento senese»?

TONDI

Già... credo... Perchè?... Le dispiace?

SASSETTO

Stiamo freschi!... Chi sa, come ce li concerà quei poveri antenati nostri! (con intenzione). Che cosa ne dice l'egregio signor Ricotti?

ROBERTO

(con ostentazione)

Li compatisco! Non tutti possono aver la fortuna di discendere da un nonno ciabattino, come me!

TONDI

Lui, gli antenati, se li porta qua!... (accennando il portafogli).

ROBERTO

Vedete un po'! Se invece di essere nato in questa miserabile Italia, fossi nato negli Stati Uniti, mio padre lo avrebbero chiamato il Re delle scarpe... e io sarei stato Principe!...

SASSETTO

... delle scarpe! già già. Verissimo! Verissimo! (tutti ridono).

SELVAGGIA

(affacciandosi da sinistra)

Signor Ricotti!

ROBERTO

Marchesina Selvaggia!

SELVAGGIA

E la zia?

ROBERTO

Non l'ho vista.

SELVAGGIA

Adesso vado a prenderla io! (esce correndo da destra).

ROBERTO

Brava! (esce dietro a lei guardandola con compiacenza di conquistatore).

BUONINCONTRI

(a Sassetto)

Si vogliono un gran bene, è vero, quei due?

SASSETTO

Uh! un bene straordinario!!... specialmente lei... credo!

BUONINCONTRI

Eh! eh!... La ragazza è saggia!... Quel calzolaio potrebbe rialzare le sorti economiche del «grande patriziato dei Della Lizza», come lo chiama la marchesa Luisa!

(Serdoni e Tondi escono parlando da destra. Incomincia uno scampanìo lontano).

SASSETTO

Pare assodato però che il nostro marchese professore non voglia neppure sentir parlare di lui.

BUONINCONTRI

Già... Già... Ma... perbacco!.., questo colpo delle quindici mila lire... farebbe credere...

SASSETTO

Ma no! Perchè andare a strologar misteri quando la verità è così semplice!... Si sa battere, prima di tutto... e poi... gli vogliono bene insomma! gli vogliono bene tutti! Ecco il gran mistero! Non vedi l'avvocato Tondi? «Se chiede denaro vuol dire che lo può restituire»: ecco che cosa dicono tutti. E seguitano a prestargliene!

CHIARA

(di fuori, poi affacciandosi da sinistra seguita da Marta e Pia).

Ma sì! vedrete! adesso lo chiedo a papà... Papà!

SASSETTO

(voltandosi)

Tesoro!

CHIARA

È questo il segnale dell'uscita?

SASSETTO

Eh?... che uscita? Ah! Ah!... Sono sempre così distratto!... (ascoltando le campane) Scusate!... Sì... sì... sicuro, figlia mia.., in questo momento la processione esce dal Duomo.

MARTA, CHIARA, PIA

Uh! che bellezza!... Avete visto!... È questo! È questo! (via tutte da sinistra).

SASSETTO

È così. È così, caro Buonincontri!... Vuoi che ti riveli da che parte vengono quelle quindici mila lire?

BUONINCONTRI

Tu lo sai?

SASSETTO

Semplicissimo: dal Banco Fiorentino.

BUONINCONTRI

Eh? Dal Banco Fiorentino?! Così ostico sempre!

SASSETTO

Così stanno le cose, amico mio! Quest'uomo rovinato gode una di quelle fiducie... che noi a mala pena riusciamo a sognarci di notte... e... quando la digestione è in regola!... (ride. Escono da destra).

La prigione; Acqua sul fuoco

Подняться наверх