Читать книгу In Valnerina Nel Tempo Sospeso - Remigio Venanzi - Страница 5

DI NUOVO INSIEME

Оглавление

Accadde, in un piccolo paese dell’Umbria, a Polino, in Valnerina:

un sindaco, i polinesi, facebook, nel bel mezzo di questa assurda pandemia che costringe a ripensare le nostre vite, e, al di là dell’oceano, Antonio, Joanne e Toni Baldorossi.

Tanti anni fa, nel 1905, Angelo e Giacinta Baldorossi partono da Polino in cerca di fortuna negli Stati Uniti d’America. Non c’è ancora la strada che porta verso Arrone, è un loro conoscente che li accompagna con le poche cose racchiuse in una piccola valigia. In basso, nel fondo valle, prima dell’ultima curva, che cela lo sguardo verso il paese natio, si fermano un attimo a guardare in alto, consapevoli che porteranno nei loro cuori quei boschi, quelle pietre e quel piccolo paese che di sassi e povertà è fatto: in quel periodo, non poteva offrire loro sicurezze. Gli occhi si incrociano, le lacrime prendono il sopravvento, sono consapevoli che forse quella sarà l’ultima volta che vedono il loro paese. Il loro sguardo si perde a scrutare i ricordi e la loro anima, i loro affetti e gli amori più veri.

Angelo e Giacinta torneranno una volta, poi mai più!

Il figlio Antonio non vedrà mai l’Italia.

Nel loro cuore, tuttavia, la ferita e il ricordo è indelebile, lo sarà per tutta la vita. Negli Usa parlano spesso di Polino e, soprattutto, lo fanno con i loro figli e nipoti. I contatti con amici e parenti, inevitabilmente, si dilatano, in molti casi fino a mancare del tutto. Il ricordo di quel piccolo paese non svanisce e scorre nel tempo insieme alle loro vite. Anche a Polino si continua a parlare di loro, tanto che i nostri novantenni ancora ricordano i loro padri e madri parlare di Angelo e Giacinta e degli altri emigranti in cerca di fortuna.

Antonio, uno dei figli, nasce in America nel 1921. Joanne Baldorossi è la figlia e Toni è il figlio del fratello; Diane è la figlia maggiore e verrà in Italia con il marito a visitare Polino, conservando gelosamente molte foto del piccolo paese. Antonio in questi giorni ha compiuto 100 anni, tra i regali più belli c’è il legame ritrovato con la terra natia dei suoi genitori.

Il nostro profilo facebook e un messaggio d’auguri risvegliano i legami, sopiti per troppo tempo.

“Auguri di buon compleanno e per l’importante traguardo. A nome mio e di tutta la comunità di Polino. Remigio Venanzi – Sindaco di Polino”

“Remigio Venanzi grazie sincero per gli auguri fatti a mio padre. Non so dirti quanto sia importante per lui il tuo messaggio. È stato entusiasta di ricevere un messaggio da te. L’ha toccato molto bene. Perché mio padre è un uomo semplice, non ha mai fatto il viaggio in Italia per visitare da dove venivano i suoi genitori. Mia sorella maggiore e mio cognato ci sono stati e hanno molte foto di Polino e della vera casa in cui vivevano i genitori di mio padre. Spero di arrivare presto in Italia e visitare Polino. Grazie ancora per il vostro bellissimo messaggio e il mio papà ringrazia per gli auguri tutti quelli di Polino. Ama le sue origini italiane. Sinceramente” Joanne Baldorossi McCann – Palmyra, New Jersey USA

“Ho scoperto un gruppo fondato dalle persone e dal Sindaco del luogo di nascita dei miei nonni. In una settimana ho fatto amicizia con cugini che non sapevo esistessero. Ho imparato i nomi dei fratelli e dei cugini dei miei nonni. Ho visto le foto dei miei parenti. Nello stesso periodo, mio zio ha festeggiato i suoi 100 anni. La mia pronipote è nata quello stesso giorno. La nostra famiglia ha avuto molto da festeggiare e facebook ci ha fatto sentire presenti in queste occasioni felici. Così la distanza scompare, un oceano è vaporizzato, e una pandemia è stata messa da parte per portare gioia alla mia famiglia” Toni Baldorossi -Kernersville USA


1912, Angelo e Giacinta Baldorossi

In Valnerina Nel Tempo Sospeso

Подняться наверх