Читать книгу Saudade - Ursula Sila-Gasser - Страница 7

I sospiri di Oma

Оглавление

Nonostante i progressi dell’atelier, Oma sospira spesso e “Ach… wenn die Inflation nicht wäre7 …” diventa uno dei suoi sospiri più frequenti.

Le sue paure sono giustificate, perché il Brasile è un paese specializzato in inflazione. Certamente non si vedono carriole piene di cruzados8 per le strade e siamo ancora lontani dalle montagne di marchi circolanti in Germania negli anni ’20, ma dall’avvento dei supermercati si vedranno spesso dipendenti vagare tra i vari reparti con l’etichettatrice in mano, che attaccano freneticamente i nuovi prezzi sulle etichette divenute obsolete. Nei periodi peggiori, i prezzi cambiano più volte al giorno. Allora che fare? Spendere i soldi prima che perdano il loro valore? No. Per Opa e Oma, il denaro non è stato inventato per essere speso, ma per essere risparmiato. A che serve accumulare banconote il cui valore si riduce di giorno in giorno? Occorre trasformarlo in qualcos’altro. Ed è quello che fanno: alla fine della loro vita, Oma e Opa avranno costruito quattro case, belle e grandi, con magnifici giardini popolati da palme, azalee e ibisco.

Ma una volta che la carta senza valore è stata trasformata in solidi edifici, Oma ha molte ragioni in più per sospirare. Die Zinsen9 … Oma si chiede anche cosa potrebbe succedere se Opa si ammalasse, se il lavoro finisse, se i comunisti, o peggio, i maoisti assumessero il potere. Non si dice anche che navi da guerra cinesi siano già apparse di fronte al più grande porto del paese, aspettando solo un cenno da parte dei loro accoliti brasiliani, per sbarcare?

Oltre all’inflazione, al mutuo e ai maoisti, Dio stesso è una grande fonte di paura e di sospiri per Oma. Oma ha molta paura dell’inferno. Per mettere tutte le opportunità dalla sua parte ed evitare l’inferno come destinazione finale, cerca di andare a messa ogni domenica e quando perde il suo incontro domenicale per un motivo o per l’altro, trascorre la giornata sospirando.

Fortunatamente tutte queste paure sono in qualche modo scongiurate dall’esistenza di un Schutzengel, il suo angelo custode. Molto più avanti nel tempo, mi consiglierà caldamente di pregare il mio ogni sera, mettendo nelle mie preghiere anche un piccolo pensiero per lei.

Dalla fine degli anni ‘30, avrà ragioni terribili per sospirare. Le notizie che arrivano dalla famiglia che è rimasta in Germania sono pessime. Una delle sorelle di Oma è arrestata dai nazisti. Anche la causa del suo arresto è un sospiro. Ha sospirato in una cantina, dove aveva trovato rifugio dalle bombe. Un sospiro contro la guerra, uno contro il governo, e una vicina l’ha denunciata.

Alcuni fratelli e cognati stanno combattendo sul fronte russo. Ci sono prigionieri, morti, dispersi. Un’altra sorella si ritrova vedova poche settimane dopo il matrimonio e la partenza di suo marito per la Russia.

Anche se in Brasile Opa e Oma sono al riparo dal nazismo e dalla guerra, la situazione per gli immigrati tedeschi non è molto bella. Il Brasile combatte dalla parte degli Alleati e l’insegnamento del tedesco è proibito nella scuola dei primi due figli di Oma e Opa: Flora, la loro figlia maggiore, e Hermann, il figlio.

Saudade

Подняться наверх