Читать книгу Il trionfo dell'amore sull'ego - Saeed Habibzadeh - Страница 36

Ascolto e comunicazione

Оглавление

Per ascoltare davvero non è necessario annuire di continuo con il capo e dire più volte di sì, anche se la maggior parte delle persone è convinta del contrario. Inconsciamente crediamo che ascoltare in silenzio sia un segno di disinteresse e scortesia, specialmente se siamo al telefono.

In verità, l'arte di ascoltare è molto importante, ma nessuno ce lo ha mai insegnato. Ascoltare significa molto di più che tacere. Sovente, quando restiamo in silenzio, non facciamo altro che covare rabbia nei confronti del nostro interlocutore perché non condividiamo le sue parole. La maggior parte delle volte non ascoltiamo veramente, ma siamo concentrati a trovare degli argomenti per ribattere. Così facendo, è impossibile raggiungere uno scambio comunicativo.

Ascoltare significa tacere e lasciare che le parole dell'interlocutore abbiano effetto su di noi, impegnandoci a comprendere i suoi ragionamenti e sentimenti.

Ascoltare è la capacità di lasciare che i contenuti dell'interlocutore entrino in noi.

Solo così è possibile raggiungere una comunicazione costruttiva.

La comunicazione è uno scambio di informazioni e contenuti. Anche quando parliamo dovremmo imparare a formulare i nostri contenuti esattamente come vogliamo che questi vengano intesi dal nostro interlocutore. Inoltre, dovremmo anche impegnarci a recepire ciò che ci viene comunicato così come viene inteso.

Ascoltare è la facoltà di sentirsi parte del mondo del proprio interlocutore e di lasciare che i contenuti delle sue espressioni ci raggiungano nel profondo.

La comunicazione può avvenire solo con sincerità. Essa permette lo scorrere della verità in entrambe le direzioni. Uno scambio comunicativo prevede la trasmissione della verità, il suo recepimento e la sua accettazione.

Il trionfo dell'amore sull'ego

Подняться наверх