Читать книгу Sola di fronte al Leone - Simone Arnold-Liebster - Страница 5

Оглавление

PREFAZIONE

“Le vedi quelle quattro [stelle] disposte in quadrato con le altre tre che formano una coda?”

“Oh, sì! È una pentola”.

“Si chiamano Orsa Maggiore”.

“Non riesco a vedere l’orsa!”

“Non riesci, perché non puoi vedere tutte le stelle che la formano”.

“Oh! Adesso ho capito, l’orsa è nella pentola!”

Da quella sera continuai a scrutare il cielo stellato per cercare di trovare l’Orsa Maggiore, ma la pentola rimaneva disperatamente vuota”.

Questo dialogo dell’estate del 1936 tra la piccola Simone di sei anni e suo padre riflette bene lo spirito di questo libro: un omaggio all’amato padre che sa spiegare le stelle e che, “tornato dal regno dei morti”, rivedrà sua figlia nel 1945. È anche un simbolo di ciò che, benché già esista, resta ancora invisibile, ma è essenzialmente un esempio di umorismo, che nel libro emerge di frequente, nonostante le avversità narrate da Simone Arnold Liebster.

A poco a poco le voci in grado di trasmetterci una narrazione autentica di quanto è accaduto sotto il nazismo si stanno spegnendo. Solamente quando, in occasione dei racconti sulla persecuzione, ci capita di guardare in faccia questi testimoni oculari di un’epoca e di cogliere dall’espressione dei loro volti le profonde motivazioni, prendiamo più pienamente coscienza di cosa significasse per loro paura, disperazione, fame, morte e speranza. Per il periodo nazista questo metodo di impartire una “lezione di storia”, probabilmente tanto vecchio quanto il mondo, va inesorabilmente verso la sua fine. È quindi essenziale che i testimoni oculari ci trasmettano il loro racconto in forma scritta per salvaguardare così un frammento di memoria.

Il titolo del libro, Sola di fronte al Leone, è anche una metafora: i testimoni di Geova di Mulhouse designavano la Gestapo col nome in codice di “leone”; il rapporto con la storia di Daniele nella fossa dei leoni non può essere ignorato e – come mi ha spiegato una volta Simone in occasione di un’esposizione – evoca la persecuzione dei primi cristiani.

Questo libro documenta il mondo interiore di una piccola testimone di Geova perseguitata dai nazisti. È la chiave per comprendere la sua posizione, premessa a qualsiasi tipo di ricerca storica sull’argomento.

Hans Hesse

Storico tedesco

Primavera 2002

Sola di fronte al Leone

Подняться наверх