Читать книгу Scritti scelti - Giuliano Bernini - Страница 20
1.3.10 Preposizione + SV
ОглавлениеAnche nel caso delle subordinate implicite introdotte da preposizione, i primi stadi di apprendimento mostrano assenza di preposizione, conformemente al principio generale per cui enunciati di queste fasi non esplicitano i rapporti sintattici, ma affidano al contesto e a principi pragmatici di organizzazione del discorso il loro recupero. Alcuni esempi:
La reggenza di verbi e aggettivi nella lingua di arrivo, come abbiamo visto nel § 1.2, è piuttosto idiosincratica e rappresenta quindi una grossa difficoltà per tutti i tipi di apprendenti, che ricorrono alla preposizione per (con significato finale e causale) o alla preposizione di (come complementatore generico), interpretando quindi in senso finale il rapporto di reggenza da una parte o segnalando semplicemente la dipendenza dall’altra1. Alcuni esempi:
TE: | questo è pesante per spiegare (15.11.85) | |
“questo è difficile da spiegare” | ||
un paesaggio per vedere (2.12.85) | ||
non avevo coraggio per andare de mio ex-marito (15.12.85) | ||
ho vergona per parlare per queste cose (4.3.86) | ||
AE2: | sono andato ber cercar lavoro | |
non c’è un esame ber magari venire un brofessori | ||
“non è un esame come quello in cui viene un professore” (?) | ||
AE4: | non ci tembo ber andare a studiare | |
che bossiamo ndare ber studiare la lingua italiana | ||
AE1: | berché serve di far così | |
che mi serva di ber sentire2 | ||
AE2: | alora quanto noi finito di studiare | |
AE3: | comincio di sbiegare loro no? | |
e allora lui trovato un bosto di dormire | ||
AE4: | che hanno lasciato di studiare |
Anche i dati di AP mostrano qualche sovraestensionc di di, cfr.
I primi esempi di a si ritrovano in AE2:
Cfr. anche AE4:
In quest’ultimo esempio AE4 si autocorregge per inserire prima dell’infinito una a che non corrisponde alla norma dell’italiano. Casi analoghi di sovraestensioni di a si riscontrano anche in AP, come p. es.