Читать книгу Практический курс итальянского языка. Продвинутый этап обучения - Людмила Петрова - Страница 10
Capitolo I
Un po' di svago! Divertiamoci studiando!
Оглавление59. Leggere, tradurre e prendere nota:
È interessante sapere che…
A Roma si attribuiva a Numa Pompilio l'ordinamento dell'anno in 12 mesi, con numero dispari di giorni (tranne febbraio) per un totale di 355 giorni. Ai decemviri (un collegio di dieci membri) era attribuita la fissazione del ciclo solare composto di 4 anni di 355 giorni: al 2° e al 4° anno del quadriennio veniva inserito un mese intercalare di 22 о 23 giorni. Il ciclo risultava di 4 anni di 366 giorni e 6 ore, eccedente di un giorno rispetto al ciclo solare. Dopo la lexAcilia (191 a.C.) si lasciò decidere ai pontefici quando compiere l'intercalazione e si creò una tale confusione che i mesi non corrispondevano più alle stagioni. Alla situazione pose rimedio G. Cesare (46 a.C.), che affidò a Sosigene il compito di riformare il calendario (calendario giuliano): l'anno giuliano durava 12 mesi (365 giorni e 6 ore); dopo 4 anni si aveva un giorno bis sextus Kalende Martie, inserito dopo il 24 febbraio. Il calendario giuliano fu modificato da papa Gregorio XIII (calendario gregoriano). Con il passare del tempo si era verificata una differenza di 10 giorni tra anno civile e anno solare. Gregorio XIII stabilì la soppressione dei giorni in eccesso facendo seguire al 4.10.1582 (giovedì) il 15.10.1582 (venerdì), riportando così la data dell'equinozio di primavera al 21.3.
Per evitare nuove discordanze, fu deciso di non considerare bisestili gli anni che divisibili per 100, tranne quelli divisibili per 400. La Russia adottò il calendario gregoriano nel 1918 (il 14 febbraio). La chiesa ortodossa utilizza tuttora il calendario giuliano per le date dell'anno liturgico.
60. Riassumere il testo in breve.
Un po' di cucina italiana. Prendilo per la gola![10]
61. Tradurre la ricetta e preparare questo secondo piatto:
Petti di tacchino e funghi
Nel periodo in cui non ci sono i funghi freschi, vanno bene anche quelli secchi, anche se questi ultimi sono molto meno profumati. I funghi secchi vanno però messi a bagno in acqua calda affinché ritornino allo stato primitivo. Fare un battuto di prezzemolo, aglio a spicchi. Intanto preparare i fungili tagliati a fettine e metterli a saporire su questo battuto con olio, sale e pepe. Rosolare a parte le fettine di petto di tacchino leggermente infarinate e passarle nel tegame con la salsetta sopra descritta. Con lo stesso procedimento si possono fare anche petti di pollo.
Conosci il tuo oroscopo? L'Ariete (21 marzo – 20 aprile)
62. Leggere e tradurre in russo, rispondere in italiano alle domande in base ai testi riportati:
a) Hai scelto bene la tua professione?
Il giovane Ariete non ha quasi mai problemi per il suo orientamento professionale: manifesta presto le sue preferenze per un lavoro che lo attira, senza preoccuparsi molto del lato finanziario.
Il suo temperamento lo spinge verso un lavoro che non sia sedentario, verso un'attività che lo spinga verso esercizi fisici, che stimoli il suo bisogno del nuovo, gli dia il modo di affrontare qualche pericolo, di realizzare una qualche prodezza, di soddisfare qualche sensazione forte.
Un mestiere è bello ai suoi occhi se è come un'avventura, con una componente di rischio.
È attratto dalla metallurgia in genere, dalla meccanica, l'estrazione dei minerali, la costruzione di macchine, l'impiego di motori. Troviamo molti Arieti nell'esercito, nella polizia. Fra i professionisti molti medici, dentisti, chirurghi, scultori, attori e molte professioni inerenti allo spettacolo e all'arte in genere.
b) Hai trovato Г anima gemella?
Non abbiate fretta di sposarvi volubili amici dell'Ariete, così pieni di slancio. Ricordate che la vita di tutti i giorni mette l'amore a dura prova. Se volete trovare l'anima gemella fatelo almeno dopo il quindicesimo colpo di fulmine e cercate fra i Leoni, i Sagittari, gli Acquari, i Gemelli, che sono quelli che possono meglio capirvi e completarvi.
Se colui о colei che dovete conquistare è un Leone, ricordate che vuole «brillare», essere al centro dell'attenzione insomma. I Sagittari devono essere convinti, per legarsi a qualcuno, che i legami sono sempre validi, che sono delle belle avventure da vivere insieme. Deve sentir parlare di alti ideali e di lunghi viaggi e allora non resiste. Per farsi amare da un Acquario invece, prima di ogni altra cosa bisogna essere simpatici ai suoi amici perché con un Acquario è difficilissimo trovarsi da soli a quattr'occhi, tanto importanti sono per lui gli amici e l'amicizia. Per conquistare un Acquario bisogna essere insoliti, strani, molto umani e non è certo un segno fatto per chi è geloso.
Per conquistare un Gemello bisogna essere intellettuali, versatili, comunicativi e se si vuoi mantenere un rapporto nel tempo bisogna dargli l'impressione che è libero come l'aria, che può andarsene quando
vuole. Il Gemello ha bisogno di molti complimenti perché vuole piacere e sentire di piacere, perché ama molti flirt.
Il mese di marzo è consacrato al dio Marte.
63. Da leggere, tradurre in russo e riassumere in italiano:
Marte
Prossimo a Giove, Marte godeva in Roma dei più alti onori. Nell'esaltazione del potere e della gloria militari, Romani innalzarono questo dio della guerra molto al di sopra dello stato del suo equivalente greco Ares. I Greci avevano concepito Ares come una divinità impopolare: assetato di sangue, brutale, era uno smargiasso e persino un codardo. Marte invece era il padre di Romolo, colui che costruì le mura di Roma. Il dio romano della guerra proteggeva pure i contadini e pastori, e a volte prendeva l'appellativo di Silvano.
Marzo, il mese di Marte, aveva un seguito di feste dedicate al dio della guerra, protettore della crescita. Il 1 marzo il fuoco sacro nel tempio di Vesta veniva riacceso e gli edifici sacri, come le abitazioni dei sacerdoti, ornati di fronte d'alloro, una pianta sempre associata con Marte. Il 14 marzo si svolgevano le corse equestri nell'imponente Campo Marzio, in cui s'accalcava la cittadinanza. Il 23 si procedeva al rito purificale delle trombe di guerra consacrate.
64. Da prendere nota delle festività italiane (ufficiali, religiose e popolari):
1. Calendario 2008 Marzosabato – s. (santo) Albino
2. domenica – IV di Quaresima
3. lunedì – s. Cunegonda
4. martedì – s. Casimiro
5. mercoledì – s. Adriano
6. giovedì – s. Giordano
7. venerdì – ss. (santi/sante) Perpetua e Felicità
8. sabato – s. Giovanni di Dio (Giornata delle donne)
9. domenica – V di Quaresima
10. lunedì – s. Simplicio
11. martedì – s. Costantino
12. mercoledì – s. Massimiliano
13. giovedì – s. Arrigo
14. venerdì – s. Matilde
15. sabato – s. Luisa
16. domenica – le Palme
17. lunedì – s. Patrizio
18. martedì – s. Salvatore
19. mercoledì – s. Giuseppe (Festa del papa)
20. giovedì – s. Alessandra
21. venerdì – s. Benedetto
22. sabato – s. Lea
23. domenica – Pasqua di Resurrezione
24. lunedì — dell'Angelo (Pasquetta)
25. martedì – Annunc. del Signore
26. mercoledì – s. Emanuele
27. giovedì – s. Augusto
28. venerdì – s. Sisto III Papa
29. sabato – s. Secondo
30. domenica – D. in Albis
31. lunedì – s. Beniamino
Aprile (il mese di aprile ha etimologia incerta)
1. martedì – s. Ugo (Pesce d'aprile)
2. mercoledì – s. Francesco di Paola
3. giovedì – s. Riccardo
4. venerdì – s. Isidoro
5. sabato – s. Vincenzo Ferrer
6. domenica – s. Guglielmo
7. lunedì – s. Ermanno
8. martedì – s. Walter
9. mercoledì – s. Maria Cleofe
10. giovedì – s. Terenzio
11. venerdì – s. Stanislao
12. sabato – S. Giulio
13. domenica – s. Martino papa
14. lunedì – s. Abbondio
15. martedì – s. Annibale
16. mercoledì – s. Lamberto
17. giovedì – s. Aniceto
18. venerdì – s. Galdino
19. sabato – s. Ermogene
20. domenica – s. Adalgisa
21. lunedì – s. Anselmo
22. marterdì – s. Caio
23. mercoledì – s. Giorgio
24. giovedì – s. Fedele
25. venerdì – s. Marco E./ Anniv. di Liberazione
26. sabato – s. Marcellino
27. domenica – s. Zita
28. lunedì – s. Valeria
29. martedì – s. Caterina da Siena
mercoledì – s. Pio V papa
63. Spiegare la seguente situazione in italiano:[11]
– Dev'essere stata la prima volta anche per loro: dubito che abbiano mai nuotato prima d'ora con un cretino!
10
Prendilo per la gola — fras. Conquistalo con la buona cucina.
11
Здесь и далее все комиксы любезно предоставлены итальянским журналом «La Settimana Enigmistica». Per gentile concessione de «La settima Enigmistica – Copyriht riservato».