Читать книгу Практический курс итальянского языка. Продвинутый этап обучения - Людмила Петрова - Страница 12

Capitolo II
Perfezioniamo il nostro italiano
Luigi Orsini. Verdi, uomo e artista

Оглавление

LETTURA SUPPLEMENTARE

35. Leggere e tradurre in russo il seguente testo:

Luigi Orsini. Verdi, uomo e artista

Giuseppe Verdi, per la sua natura e per la sua attività prodigiosa, fu una delle figure più rappresentative della nostra gente in quel periodo dell'Ottocento che fu eminentemente rivoluzionario e pieno di fato per la storia e per l'arte. Verdi fu un grande Italiano prima ancora di essere un grande musicista; esempio stupendo agli uomini di ogni tempo.

L'uomo ebbe indole appassionata e romantica, pudicamente celata sotto una certa scontrosità selvatica, atta a preservarlo da lusinghe о abbandoni compromettenti. Generoso senza ostentazione, operava il bene per se stesso, in silenzio e all'ombra, per non umiliare il beneficato; come quando – per citare uno dei tanti esempi della sua pudica pietà, – avendo visto a Busseto, di pieno inverno, alcuni uomini e molti bimbi che camminavano scalzi sulla neve, tanto se ne turbò da mandare un suo servo a Parma ad acquistare parecchie paia di scarpe di varia misura per quei disgraziati. Il servo obbedì e ficcò la merce alla rinfusa dentro un sacco. Al suo ritorno, il Maestro pazientemente si diede ad appaiarle legandole a coppie con uno spago; poi le rimise dentro il sacco e le consegnò al parroco di Busseto dicendo: «Le dia a coloro che sono scalzi, ma non si sappia che vengono da me».

«Ah, buone azioni fanno tanto bene!» scriveva poi alla contessa Giuseppina Negroni-Prato, per lodarne un gesto inteso a migliorare le condizioni economiche dei suoi dipendenti. Giusto con gli altri e severo con se stesso, riuscì a dominare le proprie passioni, serbandosi tuttavia fiero e dignitoso in ogni tempo e in ogni circostanza. Corretto nell'adempiere i propri obblighi, era altrettanto rigoroso nell'esigere dagli altri rispetto ai propri diritti. Uomo tutto di un pezzo; riflessivo, ma irremovibile quando avesse presa una decisione. Avveduto ammi-nistratore dei suoi interessi, sapeva tutelarli di fronte a chiunque – librettisti, editori, impresari, – secondo giustizia.

Innamorato della terra nel senso più alto della parola, ne sentì e ne visse la poesia eterna, e seppe scorgere, dietro le ragioni utilitarie del prodotto, l'insegnamento perenne della sanità materiale e morale nella semplicità del costume. Considerò la vita come una milizia da servire per il bene comune della solidarietà umana; e dopo l'umanità, amò la Patria con passione ardentissima, offrendo ad essa quanto poteva per alleviarne coi mezzi materiali le sofferenze, per esaltarne, con l'arte, le fedi e le glorie. Scriveva in musica la nuova storia d'Italia, e la portava in fiera ambasceria di italianità anche fra popoli stranieri, richiamando sulla nostra buona causa l'interesse e la simpatia di quasi tutta l'Europa. Compiutasi l'unità nazionale, Verdi premiò il sacrificio degli Italiani porgendo loro il godimento ineffabile di sempre più nuove e spirituali armonie.

L'artista rispecchiò fedelmente l'uomo. La sincerità che lui soleva porre in ogni suo atto о rapporto sociale, – una sincerità dapprima impetuosa, con il tempo, più controllata, ma sempre schietta – appare anche nell'arte sua; sicché questa può dirsi la confessione di lui stesso e il racconto della sua vita. Le sue opere ci parlano sempre di lui, cittadino amante sposo padre. Nella sua musica c'è il fremito della passione, la dolcezza dell'idillio, l'elegia del dolore, il riso della beffa. L'arte sua ebbe il volto della sua anima non solo, ma anche quello dell'umanità, di cui si rese interprete universale. Onde bene cantò di lui il D'Annunzio: «Pianse ed amò per tutti».

Riportato con riduzioni


VOCABOLARIO

prodigioso agg чудесный, необычайный, превосходный, поразительный eminentemente avv высоко, возвышенно

fato sm 1. рок, судьба 2. гибель, смерть

indole sfì. нрав, характер, природа 2. основная особенность, характер

scontrosità sf неподатливость, строптивость, несговорчивость, неуступчивость

compromettere vt компрометировать

compromettente agg компрометирующий

generoso agg щедрый

ostentazione sf хвастовство, чванство, показуха

beneficenza sf благотворительность

pudico agg стыдливый, скромный, целомудренный

parroco sm приходский священник

rigoroso agg 1. строгий, суровый 2. Точный


36. irremovìbile agg 1. несменяемый (о должн. лице) 2. непреодолимый 3. не(по)колебимый, непреклонный, твердый tutelare vt опекать, охранять, защищатьRiassumere il testo in breve e poi per esteso.


37. Temi da svolgere:

1. Giuseppe Verdi nella storia dell'arte.

2. Le opere di Verdi.

2. La situazione culturale dell'Ottocento.

3. Verdi che «pianse ed amò per tutti».

4. Giuseppe Verdi e la Russia.

Практический курс итальянского языка. Продвинутый этап обучения

Подняться наверх