Читать книгу Il nome e la lingua - Ariele Morinini - Страница 5

Avvertenza

Оглавление

I documenti pubblicati nei capitoli e nell’apparato documentario si trascrivono secondo i seguenti criteri: le sottolineature sono rese con il corsivo; con le parentesi quadre si indicano le integrazioni di testo; con le parentesi uncinate si segnalano i passaggi illeggibili (‹ill.›); con le parentesi uncinate rovesciate si distinguono le parole cassate e le lacune (›…‹). L’eventuale modifica di questi criteri, così come l’uso di ulteriori segni o accorgimenti grafici adottati nella trascrizione, quando necessari, sono specificati in nota o nell’intestazione dei singoli documenti.

Oltre a quanto indicato in bibliografia, nella presente ricerca sono impiegate le abbreviazioni che qui si sciolgono.

Biblioteche e archivi:

ADM = Archivio storico diocesano, Milano.

ALS = Archivio svizzero di letteratura, Berna.

APL = Archivio Giuseppe Prezzolini, Lugano.

ASTi = Archivio di Stato del Cantone Ticino, Bellinzona.

BAM = Veneranda Biblioteca Ambrosiana, Milano.

BNB = Biblioteca Nazionale Braidense, Milano.

FEF = Fondazione Ezio FranceschiniFranceschiniRita, Firenze.

Riviste:

AGI = «Archivio glottologico italiano».

AST = «Archivio storico ticinese».

BSSI = «Bollettino storico della Svizzera italiana».

Il nome e la lingua

Подняться наверх