Читать книгу Le Laude secondo la stampa fiorentina del 1490 - Jacopone da Todi - Страница 29

XXVI
Como Cristo se lamenta dell’omo peccatore

Оглавление

Indice

Omo, de te me lamento—che me vai pur fugendo

ed io te voglio salvare.

Omo, per te salvare—e per menarte a la via,

carne sí volse pigliare—de la Vergene Maria;

ma non me ce val cortesia,—tant’è la sconoscenza

che ver’ de me vol mostrare.

Se io te fosse signore—crudele e molto villano,

avería tua scusa valore—che me fugisse de mano;

ma sempre vol esser ensano,—ché ’l ben che io t’ho fatto

non vole meditare.

Le creature ho create—che te degiano servire;

e como sono ordenate—elle fon loro devere;

haine recevuto el piacere,—e de me che l’ho create

non te voli recordare.

Como om ch’ama lo figlio—e quel è mal enviato,

menacciagli e dá consiglio—che da mal sia mendato,

de lo ’nferno t’ho menacciato,—e gloria t’ho empromessa

se a me te voi tornare.

Figlio, non gir pur fugenno!—tanto t’ho gito encalzanno,

che darte voglio el mio renno—e trarte fuor d’onne danno,

e vogliote remetter el banno—nel quale sei caduto,

ché non hai donde el pagare.

Non gire piú fugendo,—o dulcissimo frate!

ché tanto t’ho gito cheendo—che me ce manda el mio pate;

retorna en caritate,—ché tutta la corte t’aspetta

che con noi te degi alegrare.

El mio pate sí m’ha mandato—ch’io a la sua corte t’armine;

e co stai sí endurato—ch’a tanto amor non t’encline?

frate, or pone omai fine—a questa tua sconoscenza,

ché tanto m’hai fatto penare!

Fatt’ho per te el pelegrinagio—molto crudele ed amaro;

e vei le man quegne l’agio,—como te comparai caro!

frate, non m’esser sí avaro,—ca molto caro me costi

per volerte ariccare.

Aguarda a lo mio lato—co per te me fo afflitto!

de lancia me fo lanciato,—el ferro al cor me fo ritto;

en esso sí t’agio scritto,—ché te ce scrisse l’amore,

che non me devesse scordare.

A la carne enganar te lasse—perché de me te degi partire,

per un piacer t’abasse,—non pensi a que déi venire;

figlio, non pur fugire,—ché caderai en mala via,

se da me departi l’andare.

El mondo si mostra piacente—per darte a veder che sia bono;

ma non dice com’è niente—e come te tolle gran dono;

vedendo ch’io te corono—e ponote en sí grande stato,

se meco te voli acostare.

Le demonia te von pur guatanno—per farte cader en peccato;

del ciel te cacciâro con gran danno—ed onte feruto e spogliato;

e non voglion ch’arsalghi al stato—lo qual iustamente hai perduto;

nante te von per engannare.

Cotanti nemici hai dentorno,—o misero, e non te n’adai;

ch’hai la carne, el diavolo, el monno,—e contrastar non li porrai;

e non te porrai aiutare;—se meco non t’armi ed aiuti,

che non te possano sottrare.

Se tu signor trovassi—per te che fusse megliore,

scusa averíe che mostrassi,—ed io non avería tal dolore;

ma lasse me per un traditore—lo qual te mena a lo ’nferno,

che te ce vol tormentare.

Fuggi da la man pietosa—e vai verso la man de vendetta;

molto será dolorosa—quella sentenza stretta,

ché la daraio sí dretta—de tutto el mal c’hai fatto,

e non la porrai revocare.

Mal volentier te condanno,—tant’è l’amor ch’io te porto!

ma sempre vai pegioranno—e non me ce val conforto,

daragiote omai el botto—da ch’altro non me ce iova;

ca sempre me voi contrastare.

Le Laude secondo la stampa fiorentina del 1490

Подняться наверх