Читать книгу Le Laude secondo la stampa fiorentina del 1490 - Jacopone da Todi - Страница 35

XXXII
Como è da guardarse da’ lupi
che vengono sotto vesta de pecora

Оглавление

Indice

—O anema fedele—che te voli salvare,

guárdate dagli lupi—che te von per morsecare.

O anema fedele—che vol salvazione,

guárdate dal lupo—che vien como ladrone;

mostrandotese amico,—sí viene a tua magione,

facendo suo sermone,—ché te crede engannare.

—Lo Signor te lo merite—ché me dái tal conseglio!

parme me die aiuto—de trarme de sto empiglio;

tanto m’ò assediata,—che m’ò messo en esiglio;

quando bene assimiglio,—non saccio ove campare.

—Lo Signor te n’amaestra—che tu degge cavere

dal lupo che da fuore—co pieco vol venére;

venendo a tua magione—non se lassa vedere;

poi briga de mordère—e la grege dissipare.

Se te volesse dire—quel ch’io agio sentito,

faría maravigliare—colui che non l’ha udito;

tal viene como medico—che sia bene assendito;

da poi ch’è discoprito,—briga d’atossecare.

Non avere temenza—de dir tuo entendemento;

ché io sí mo te dico—quel che nel cor sento;

poi che ’l lupo apicciase,—dá mal mordemento;

poi che n’hai sentemento,—brígate de guardare.

—Co me posso guardare?—tanto m’ò assediata

quegli da cui degio—essere predicata,

mostrandomesi agnelli,—fin che m’on securata;

da lor so morsecata,—non so en cui me fidare.

—Se non te voi fidare—sí fai gran sapienza;

ca cui la serpe morseca,—la lucerta ha ’n temenza;

le pieco aggi en dubito,—ché non hai conoscenza;

perché tua conscienza—non possa travagliare.

Le Laude secondo la stampa fiorentina del 1490

Подняться наверх