Читать книгу Le Laude secondo la stampa fiorentina del 1490 - Jacopone da Todi - Страница 21

XIX
De l’omo che non satisfece in vita sua
del mal acquistato

Оглавление

Indice

—Figli, nepoti e frati,—rendete el maltolletto

lo quale io ve lassai.

Voi lo prometteste a lo patrino—de renderlo tutto e non venir mino;

ancor non me dest per l’alma un ferlino—de tanta moneta quant’io guadagnai.

—Se ’l te promettemmo or non te ’l sapevi?—ben eri sagio che tu lo credevi!

se tu nel tuo fatto non provedevi,—attèndeti a noi che ’l farimo crai!

—Io vi lassai el molto valore;—pochi presenti da voi ebbe ancore;

quando ce penso ho gran descionore,—ché m’ho abandonato quel che piú amai.

—Se tu n’amasti, devevi vedere—a quegno porto devive venire;

de quel ch’aquistasti volem gaudere—e non è verun che curi en tuo guai.

—Io ve lassai le botte col vino,—lassavi li panni de lana e de lino;

posto m’avete nel canto mancino—de tanta guadagna quant’io congregai.

—Se tu congregasti tanta guadagna,—de darte covelle a noi non ne caglia;

ággete pace, se pate travaglia;—facesti tal fatti, captivo ne vai.

—Io amesurai a sostenere—la terra la vigna per far lo podere;

or non potete niente volere—darme una fetta de quel ch’aquistai.

—Se tu fuste crudo ad esser tenace,—de darte chevelle a noi non ne piace;

stanne securo e fanne carace!—de le tue pene non ne curam mai.

—Io v’alevai con molto sudore—e poi me dicete tal descionore!

Penso che voi verrite a quel ore—che provarite che son li mei guai.

Le Laude secondo la stampa fiorentina del 1490

Подняться наверх